Il Blog di Asso360
Green pass obbligatorio dal 6 agosto. Cosa comporta per palestre e sport
Green Pass: obbligo anche per Associazioni Sportive e per eventi culturali e turistici Con il Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, oltre ad essere stato prorogato lo stato di emergenza fino al 31 [...]
Quanto ha guadagnato Jacobs con l’oro olimpico?
Marcell Jacobs quanto ha guadagnato con l’oro vinto a Tokyo nei 100 metri piani? Con la vittoria della gara più prestigiosa delle Olimpiadi, i 100 metri maschili, Marcell Jacobs è l'uomo più veloce della Terra [...]
Attività diverse nel Terzo Settore – Decreto in Gazzetta Ufficiale
Le attività diverse possono essere svolte dall'ETS quando sono previste da statuto e entro i limiti stabiliti dall'articolo 6 del Codice del Terzo Settore. Definiti i limiti di strumentalità e secondarietà delle attività diverse. Le [...]
Come Cambiare Sede Legale di una Associazione
Cambiare Sede Legale di una Associazione: Regole e Istruzioni Fra i vari cambiamenti in una associazione come quello del cambio di composizione del Consiglio direttivo, del Presidente ecc, vi è sicuramente la possibilità di cambio [...]
Rendiconto per cassa Enti del Terzo Settore
Gli Enti del terzo settore "minori" sono tenuti a tenere solo il Rendiconto per cassa. Suggerimenti ed indicazioni per seguire questo adempimento in contabilità "semplificata". Gli schemi di Bilancio sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale [...]
Codice Terzo Settore – Art. 13
Codice Terzo Settore Articolo 13 - Scritture contabili e bilancio 1. Gli enti del Terzo settore devono redigere il bilancio di esercizio formato dallo stato patrimoniale, dal rendiconto finanziario, con l’indicazione, dei proventi e degli [...]
Sostegni BIS: novità per Sport e Terzo Settore
Il Decreto Sostegni BIS porta con se alcune interessanti novità per associazioni sportive e terzo settore I Contributi per il settore sportivo Il passaggio parlamentare ha portato anche un contributo a fondo perduto a favore [...]
Come compilare la relazione di missione nel rendiconto di un ETS
Che cos'è la Relazione di Missione? La Relazione di missione è un documento divenuto obbligatorio dal bilancio 2021 per Enti del terzo settore in regime "ordinario" - ovvero per quegli ETS che scelgono, o sono [...]
Raccolta Fondi Per Associazioni: Quello Che Devi Sapere
Come Creare una Raccolta Fondi Per Associazioni di Successo La raccolta fondi è un'attività molto importante per l'auto-finanziamento di una associazione mediante la quale, con fondi da soci o donatori, possiamo generare un plafond da [...]
Compilazione del Modello EAS per le ASD: Come Fare?
Tra gli adempimenti iniziali dopo la costituzione dell'associazione vi è il Modello EAS, un modulo che riassume tutte le informazioni riguardanti l'associazione che occorre depositare in agenzia delle entrate per comunicare i dati associativi. Il [...]
Riforma dello Sport: proroga al 2024.
Riforma dello Sport: c'è la proroga al 2024. Ancora una volta vengono rinviati i termini per l'adozione delle norme su vincolo sportivo e contributi obbligatori. Il Decreto Sostegni in sede di conversione ha prorogato le [...]
Attività diverse: Il Ministro Orlando firma il decreto
Firmato il decreto sulle attività diverse art. 6 del codice del terzo settore. Il Codice del terzo settore concede la possibilità per gli enti del Terzo settore, di svolgere attività diverse rispetto alle attività di [...]
UNPLI VENETO // Asso360: date dei webinar formativi
Facciamo seguito alla prima serie di incontri informativi sulle novità amministrative e fiscali che interesseranno le nostre Pro Loco per concretizzare il supporto che l’Unpli Regionale desidera fornire ad ogni realtà. Diamo quindi il via [...]
Piano Transizione 4.0 e acquisto software
Molti si chiedono se anche i commercialisti possono beneficiarne con l’acquisto di software. Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 anticipa il Recovery Fund con misure che stabilizzano le detrazioni per investimenti Hi-Tech. La legge di [...]
Verifica codice fiscale e partita iva
Strumenti di verifica gratuiti per il controllo di Codice Fiscale e Partita Iva Al fine di emettere una fattura di vendita oppure per verificare l'esattezza di un codice fiscale o una partita iva suggeriamo 2 [...]
Cos’è la quota associativa annuale di un’associazione e come funziona
Lo statuto sociale delle associazioni sportive e di tutti gli enti del terzo settore prevede per i soci il versamento di una quota associativa annuale. Il pagamento della quota associativa è spesso una discriminante al [...]
Bonus Musica 2021, 200€ di indennità per le famiglie
Bonus Musica: al via le domande dal 15 marzo 2021 sul sito "dei beni culturali". Il contributo era stato introdotto nella Legge di Bilancio 2020. Per l’anno 2020, il contributo è riconosciuto per le spese sostenute [...]
5×1000: Deroga per rientrare nelle liste dopo la scadenza
Il Ministero ha accolto le istanze promosse dal Forum del Terzo Settore per una deroga sull’utilizzo dei fondi del 5x1000 degli ultimi due anni. A causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, il forum del Terzo Settore [...]
Responsabilità del Presidente con il RUNTS
Registro unico nazionale del Terzo Settore: responsabilità del Presidente nel deposito dei documenti. Dalla lettura del decreto Ministeriale 106 e dall’allegato tecnico emergono chiaramente alcuni elementi di criticità che potrebbero mettere in difficoltà l’associazione e [...]
Articolo 17 – Volontario e attività di volontariato (codice del terzo settore)
Articolo 17 del Codice del Terzo Settore: Volontario e attività di volontariato 1. Gli enti del Terzo settore possono avvalersi di volontari nello svolgimento delle proprie attività e sono tenuti a iscrivere in un apposito [...]
Contributo statale per l’acquisto di ambulanze
È possibile richiedere un contributo statale entro il 31 gennaio 2021 per l'acquisto di ambulanze ed altri mezzi o beni sanitari fatti dagli Enti del Terzo Settore nell’anno 2020. Quali sono gli acquisti che rientrano [...]
Milleproroghe Associazioni: Assemblea online fino al 31 gennaio
Il decreto milleproroghe 183/2020 ha consentito la deroga delle assemblee per il non profit con i sistemi a distanza (online). La norma è valida fino al 31/01/21. Tra le disposizioni che assumono particolare rilevanza, vi [...]
Fatture gonfiate e prelievi in contante nelle associazioni
Fatture gonfiate e prelievi in contante. Pronuncia dell’Agenzia delle Entrate degna di essere letta. La Commissione Tributaria dell’Agenzia delle Entrate di Milano si è pronunciata a favore dell’Associazione Sportiva “incolpata” di prelevare in contanti proprio [...]
Partita iva obbligatoria per le Associazioni dal 2022?
Partita IVA obbligatoria con la nuova disciplina per le associazioni nella Legge di Bilancio 2022. Ci risiamo a distanza di un anno. La legge di Bilancio 2022, in discussione in questi giorni, propone di introdurre [...]
Terzo Settore: quando nominare il Collegio Sindacale?
Gli Enti del Terzo Settore dovranno nominare l'organo di controllo, anche monocratico, al superamento di determinati parametri patrimoniali o in base ai ricavi. L'articolo 30 del Codice del Terzo Settore offre indicazioni in relazione alla [...]