Il Blog di Asso360
Le Onlus possono iscriversi al Runts, ma quando conviene?
Il 28 marzo del 2022, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto l’elenco delle ONLUS che così potranno fare iscrizione al registro unico degli enti del terzo settore (RUNTS). Le Onlus potranno fare richiesta di iscrizione [...]
La legge 398/1991 vale ancora per il 2022 per le Associazioni del terzo settore?
Un'associazione inserita nel RUNTS continua a beneficiare del regime forfettario della Legge 398/1991? Con l'ingresso del RUNTS (24/11/2021) cambiano alcune regole per tantissime associazioni, specie per Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni di volontariato e e [...]
Contabilità per centro di costo. Perché è utile nell’associazione?
La contabilità per centro di costo e centro di ricavo aiuta l’Ente del Terzo Settore alle varie rendicontazioni. Gli Enti del Terzo Settore hanno esigenza di rendicontare i propri costi ed i propri proventi in [...]
Sport: pubblicate le nuove regole anticovid
Il Dipartimento dello Sport ha pubblicato in data 10 gennaio un nuovo avviso recante le informazioni anti-covid per il mondo sportivo. Con la pubblicazione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, è stato disposto, fino [...]
Sport: sospesi i versamenti di INPS, IRPEF, Iva e Inail
Per lo sport sospesi i pagamenti (INAIL, INPS, IVA e redditi) dei primi 4 mesi 2022. La Legge di bilancio 2022 ha sospeso i pagamenti e adempimenti dei primi 4 mesi 2022 dei soggetti operanti [...]
Il registro dei volontari deve essere sottoposto a vidimazione dalla segretaria comunale o dal notaio
Il registro dei volontari che prestano la loro attività presso le organizzazioni di volontariato, prima di essere utilizzato, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio, o da un segretario comunale, [...]
Codice del Terzo Settore: il ministro Orlando ha firmato il Decreto sul “social bonus”
Arriva alla firma un altro provvedimento per il terzo settore, si tratta del cosiddetto “social bonus”. Il Decreto, in attuazione dell'articolo 81 del D.lgs. 117/2017, nei suoi 15 articoli individua tra l'altro le modalità per l'attribuzione, [...]
Lombardia: 18 milioni per il terzo settore. Fondazione cariplo in campo per il non profit
Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara insieme per sostenere il Terzo Settore in difficoltà Saranno 928 gli Enti del terzo settore a cui saranno destinati quasi 18 milioni di euro (17,6 milioni di [...]
Black Friday Asso360, scopri le promo…
Speciale Black Friday Asso360 iscriviti lista per conoscere le PROMO ISCRIVITI ALLA LISTA >
Video: il primo accesso alla Piattaforma RUNTS
Al via il portale del “Registro Unico Nazionale del Terzo Settore” (RUNTS) Si completa un altro passaggio fondamentale della riforma del Terzo Settore: il sistema del RUNTS, previsto dall'art. 45 del Codice del Terzo Settore, è [...]
Fondo perduto per lo sport per Asd/SSD
Nuovo avviso per contributi a fondo perduto per ASD e SSD (locazioni e contributi forfettari) Al fine di assicurare ulteriori interventi a sostegno all’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del [...]
Pec, Spid e Firma digitale. Gli strumenti utili per il Registro del Terzo Settore (RUNTS)
L'ingresso del Registro Unico del terzo settore (RUNTS) porta con se alcune novità che obbligano il non profit ad una forte digitalizzazione. Per entrare nel RUNTS e per depositari i vari documenti occorrerà utilizzare l'identità [...]
Qual è la differenza fra contabilità “per cassa” e contabilità “per competenza”?
In questo articolo facciamo chiarezza circa l’obbligatorietà o opportunità di adottare il regime di cassa o di competenza per gli Enti non commerciali facendo le varie distinzioni. Associazioni sportive, Enti del Terzo Settore e non [...]
Fondazione con il sud, bando da 1,5 milioni. Scadenza 13 dicembre.
Fondazione con il Sud presenta il 10 novembre via zoom il bando da 1,5 milioni. Si tratta di progetti di "filiera" riservati ad alcune regioni del sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna). [...]
Erogazioni Liberali, vincolo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate dal 2022
Come funziona la trasmissione dei dati relativi alle erogazioni liberali ricevute dagli enti non profit. A partire dai dati relativi all’anno d’imposta 2021 e per gli anni successivi, i soggetti di cui sopra, inviano obbligatoriamente all’agenzia entrate le erogazioni [...]
Avvio del RUNTS: si parte dal 23 novembre 2021
Il Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS), previsto dall'art. 45 del Codice del Terzo settore, è destinato a sostituire i registri delle APS, delle ODV e l'anagrafe delle Onlus previsti dalle precedenti normative di [...]
La gestione della contabilità delle Pro Loco con la Riforma del Terzo Settore
Tutte le Pro loco hanno dovuto in questo anno approcciare la Riforma del Terzo Settore, dal cambiamento degli statuti all'adozione degli schemi di bilancio. Le associazioni Pro Loco, in quanto associazioni di promozione sociale, previste [...]
PNRR: oltre 11 miliardi per il Terzo settore.
Il PNRR apre un nuovo capitolo per il Terzo settore. Oltre 11 miliardi è il plafond previsto per la "missione 5" sul Terzo Settore. Il terzo settore è incluso nelle missioni 5 e 6 del [...]
Come funziona una Associazione Polisportiva, di primo o secondo livello
L'associazione polisportiva di primo e secondo livello a confronto. Ci occupiamo della costituzione di una associazione sportiva dilettantistica organizzata nella forma di Polisportiva. Per Polisportiva si intende quella associazione che ricomprende fra le proprie attività [...]
Nuovi modelli per il 5×1000. Obbligatorio per rendicontare anche il 2020.
Sono stati pubblicati i nuovi modelli di rendiconto per i contributi 5 x 1000. Occorrerà utilizzare i nuovi modelli per i contributi 2020 per gli Enti del Terzo Settore. Con Decreto direttoriale del Ministero del [...]
Come organizzare il piano dei conti per il nuovo schema di bilancio per Terzo Settore
Dall’introduzione agli schemi di bilancio per ETS - Gazzetta Ufficiale (n. 102 del 18 aprile 2020) troviamole indicazioni che ci guidano alla corretta configurazione del piano dei conti. Innanzi tutto la norma ci indica che [...]
Organizzazioni di volontariato (ODV) – Regole e adempimenti con il Terzo Settore
Le organizzazioni di volontariato (ODV) con la Riforma del Terzo Settore. Regole per gestire una ODV e principali agevolazioni. La Riforma del Terzo Settore ha definito alcune categorie particolari all'interno degli Enti del terzo settore, [...]
I vantaggi fiscali per le donazioni nel terzo settore
Le donazioni sono uno strumento per finanziare Enti del Terzo Settore Con la Riforma del terzo settore la disciplina collegata alle donazioni (erogazioni liberali) diventa una agevolazione molto importante. Le nuove regole per le erogazioni [...]
Green pass, il protocollo della FIGC
La FIGC pubblica una integrazione ai protocolli COVID ministeriali per l'avvio dello sport dilettante. Le indicazioni della Federazione si aggiungono a quanto già comunicato dal Ministero per le regole GREEN PASS obbligatorio dal 6 agosto. [...]
Principi contabili per enti non profit. In consultazione fino a settembre
Principi contabili per i bilanci del Terzo Settore. In consultazione il documento dell'Organismo Italiano di Contabilità fino al 30 settembre. Il sistema informativo‐contabile acquisisce per gli enti non profit (Enp) un ruolo fondamentale, poiché garantisce [...]