Gestire la contabilità di un’associazione è un’attività complessa.
Semplifica la tua vita utilizzando Asso360.
Accedi via Internet, in più persone, nello stesso momento. Risparmia tempo con le funzioni ideate appositamente per le Associazioni.
Collega i tuoi soci ed il tuo Commercialista.
La tua Associazione è in regola con le leggi?
” Nel 2010 la Guardia di Finanza con il “Progetto Ercole” ha svolto un’iniziativa di indagine su 62 ASD, delle controllate il 92% ha commesso qualche illecito, solo 5 quelle in regola, mentre 7 sono stati i casi di evasione totale.
Nel campione esaminato, i controlli hanno portato alla luce un’evasione da 50 a 70.000 Euro con punte da 100.000.”
Non incorrere in infrazioni di legge e sanzioni, fatti aiutare da Asso360. la migliore soluzione software per la gestione della contabilità della tua Associazione in piena regola.
Contenuti Gratuiti
Asso360 non è solo un software, ma un punto di riferimento che ti aiuterà,
giorno dopo giorno ed in maniera del tutto gratuita, a gestire al meglio la tua associazione.
Le ultime guide inserite
Mi conviene usare la fattura elettronica anche se l’associazione non è obbligata?
Come saprete la fatturazione elettronica potrebbe non riguardare le associazioni specie quelle con limiti dimensionali (ricavi inferiori a certi limiti). [...]
Nuovo accordo Figc – Agenzia entrate. Piu semplici i controlli.
L'intesa tra l'Agenzia delle Entrate e la FIGC è una realtà consolidata, a seguito della firma del Protocollo dal Presidente [...]
Bonus Musica dalla Legge di bilancio. Fino a 1.000 Euro l’anno
Nella Legge di Bilancio 2020 è stato introdotto il Bonus Musica, un nuovo incentivo fiscale rivolto alle famiglie di ragazzi [...]
Sport dei minori: spese detraibili solo con pagamenti tacciabili.
La legge di bilancio richiede la tracciabilità dei pagamenti dello "sport dei minori" per essere detraibile. Possibile la detrazione solo [...]
Registratore di cassa: obbligatorio per Associazioni?
Dal 1 gennaio 2020 obbligo della trasmissione dei corrispettivi "telematici". Cosa occorre fare nel caso di associazioni/società sportive? L'articolo 17 [...]
Fattura elettronica per Associazioni: cosa succede col governo giallo-rosso?
Con il nuovo Governo a guida PD-5 stelle, verrà certamente modificato l'indirizzo fiscale. Tali nuove norme a quanto pare coinvolgeranno [...]
Le ultime news dal Blog
Associazioni e Fondazioni: dal “milleproroghe” assemblea online possibile fino al 31 gennaio
Il decreto 183/2020, cosiddetto “milleproroghe” ha consentito la deroga delle assemblee per il non profit con i sistemi a distanza [...]
Fatture “gonfiate” e prelevamenti in contante. Pronuncia dell’Agenzia delle Entrate degna di essere letta.
Fatture “gonfiate” e prelevamenti in contante. Pronuncia dell’Agenzia delle Entrate. La Commissione Tributaria dell’Agenzia delle Entrate di Milano si è [...]
Dal 2021 partita iva obbligatoria per le Associazioni?
Partita IVA obbligatoria con la nuova disciplina per le associazioni nella Legge di Bilancio 2021. La legge di Bilancio 2021, [...]
Terzo Settore: quando nominare il Collegio Sindacale?
Gli Enti del Terzo Settore dovranno nominare l'organo di controllo, anche monocratico, al superamento di determinati parametri patrimoniali o [...]
Adeguamento degli Statuti per enti del terzo settore. Ok alle maggioranze semplificate al 31/3/2021
Il Decreto del 7/10/2020 in sede di conversione prevede lo slittamento al 31 marzo 2021 del termine per la [...]
Il Bilancio per Enti del Terzo Settore: pubblicato il volume dei Commercialisti
La Fondazione dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un ebook sul Bilancio degli Enti del Terzo Settore. Utili indicazioni da [...]