Qual è il POS più conveniente per l’Associazione?

Di |2022-10-14T09:46:14+02:00 14 Ottobre 2022|Il Blog, News|

Anche l'associazione con attività commerciale è obbligata ad adottare il POS. Vediamo in questo articolo le varie alternative dei pagamenti "tracciabili per le Associazioni" fra costi ed esperienze d'uso. Tra i pagamenti online sicuramente i più famosi ed utilizzati sono Paypal, Stripe ma sta facendosi largo anche l'Italiana Satispay. Per i POS in Italia è [...]

Riforma dello sport. Cosa cambia dal 1 luglio 2023?

Di |2023-07-24T06:36:16+02:00 6 Ottobre 2022|Il Blog, News|

Approvata la riforma dello Sport. Approvato il correttivo in data 28 settembre dal consiglio dei Ministri. La Riforma dello Sport - D.Lgs. 36 del 28/02/2021 - comporta un profondo riordino e riforma degli enti sportivi professionistici e dilettantistici (anche per aspetti del lavoro sportivo). Vediamo in questo articolo un sunto della Riforma dello Sport in [...]

Al via dal 31 agosto 2022 il “nuovo” Registro delle attività sportive dilettantistiche

Di |2022-08-31T08:44:01+02:00 31 Agosto 2022|Il Blog, News|

Al via dal 31 agosto 2022 il “nuovo” Registro delle attività sportive dilettantistiche istituito presso il Dipartimento dello sport. Il Registro dello sport ricalca quanto già disciplinato per il terzo settore con l'istituzione del RUNTS. Il registro è parte della riforma dello sport (D.Lgs 39/2021) e sostituisce i registri previgenti. Restiamo tuttavia in attesa [...]

Modalità di registrazione Codice Destinatario sul portale dell’Agenzia delle Entrate

Di |2022-07-22T13:13:52+02:00 22 Luglio 2022|Il Blog, News|

Vediamo in questo articolo come una Associazione può registrare il codice destinatario nel cassetto fiscale dell'Agenzia delle entrate. Questa operazione è utile al fine di canalizzare tutte le fatture elettroniche nel codice destinatario (SDI) scelto. Il Codice Destinatario è un codice alfanumerico di 7 caratteri rilasciato dall’Agenzia delle Entrate ai soggetti accreditati presso il Sistema di [...]

Fattura elettronica e auto-fattura. Aggiornamento dal 1 luglio.

Di |2022-07-08T17:42:27+02:00 8 Luglio 2022|Il Blog, News|

Fatturazione elettronica dal 1 luglio: approfondimenti su "auto-fattura" Con l'ingresso dell'obbligo della fattura elettronica abbiamo anche obbligo di autofattura per costi sostenuti su acquisti da fornitori esteri. L'autofattura sostituisce il cosiddetto esterometro (intra e extra UE). Questo obbligo riguarda quegli enti associativi che hanno avuto ricavi commerciali superiori a 25.000Euro nel 2021. Dal primo luglio [...]

Contributi alle associazioni: pubblicazione entro il 30 giugno. Cosa fare per non sbagliare…

Di |2022-06-21T11:38:53+02:00 21 Giugno 2022|Il Blog, News|

I contributi percepiti dalle associazioni (se superiori a 10.000€) devono essere pubblicati. Scadenza al 30 giugno. Per quelle associazioni non profit che abbiano percepito contributi pubblici superiori a 10mila Euro nel 2021, è obbligatorio darne evidenza entro il 30/6/2022. Nel compito del contributo non dovrà essere calcolato il contributo 5x1000. Questo adempimento introdotto dalla Circolare [...]

Fattura elettronica per le Associazioni, parte l’obbligo dal 1/7/2022

Di |2022-10-14T12:20:39+02:00 2 Maggio 2022|Il Blog, News|

Fatturazione elettronica obbligatoria dal 1 luglio '22 anche per associazioni. Il Decreto già discusso in Consiglio dei Ministri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 aprile. Obbligo della della fattura elettronica per le Associazioni in Regime L. 398/1991 ed ai forfettari. Il decreto PNRR-2 in Gazzetta Ufficiale estende l'obbligo di fatturazione elettronica anche alle [...]

La legge 398/1991 vale ancora per il 2022 per le Associazioni del terzo settore?

Di |2022-02-01T11:04:09+01:00 1 Febbraio 2022|Il Blog, News|

Una associazione inserita nel registro nazionale degli Enti del Terzo Settore (RUNTS) continua a beneficiare del regime forfettario Legge 398/1991? Con l'ingresso del RUNTS (24/11/2021) cambiano alcune regole per tantissime associazioni, specie per Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni di volontariato e e ONLUS. Vediamo cosa comporterà per il 2022 dal punto di vista fiscale. Vale [...]

Contabilità per centro di costo. Perché è utile nell’associazione?

Di |2022-01-27T17:30:02+01:00 27 Gennaio 2022|Il Blog, News|

La contabilità per centro di costo e centro di ricavo aiuta l’Ente del Terzo Settore alle varie rendicontazioni.  Gli Enti del Terzo Settore hanno esigenza di rendicontare i propri costi ed i propri proventi in base a determinati progetti. Tali progetti possono essere rappresentati dal 5x1000 oppure dai progetti finanziati da Enti pubblici o privati [...]

Torna in cima