Guide per Associazioni Sportive
In questa sezione trovi una Guida Completa alla gestione degli Adempimenti Contabili e Fiscali delle Associazioni Sportive Dilettantistiche.
Naviga fra gli articoli presenti in questa area, per scoprire come gestire al meglio la tua Associazione.
Verifica codice fiscale e partita iva
Strumenti di verifica gratuiti per il Codice Fiscale e la Partita Iva Al fine di emettere una fattura di vendita oppure per verificare l'esattezza di un codice fiscale o una partita iva suggeriamo 2 strumenti [...]
Imposta di Bollo con la Fattura elettronica, come liquidare l’imposta?
Con l'ingresso della fattura elettronica anche l'imposta di bollo diventa digitale. Vediamo come liquidare l'imposta. Una recente circolare dell'agenzia delle entrate ha dato ulteriori delucidazioni circa la modalità di liquidazione dell'imposta. Quando occorre l'imposta di [...]
Remissione in bonis del modello EAS
Non hai inviato l'EAS nei termini? L'agenzia delle entrate prevede l'istituto del ravvedimento operoso. E' molto frequente che l'Associazione al momento della sua costituzione oppure in base a quei motivi che ne rendono obbligatorio l'invio, [...]
Il Bilancio preventivo di un’associazione.
Scarica il modello Fac Simile il Excel per il bilancio preventivo dell'associazione sportiva dilettantistica. Quando lo statuto dell'associazione prevede che sia redatto il bilancio preventivo dell'esercizio, il consiglio direttivo predispone uno schema che approva prima [...]
Cos’è il Libro Iva Minori?
Le Associazioni con partita Iva devono istituire obbligatoriamente il Libro Iva "Minori" previsto dal D.M. 11/02/1997. Come affermato anche dalla Circolare Agenzia Entrate n. 18/E del 2018, le Associazioni titolari di Partita Iva devono istituire [...]
Cancellazione dal Registro del CONI per una ASD
Parliamo oggi della cancellazione dal Registro Nazionale delle ASD tenuto dal CONI. Vari sono i motivi che causano detta cancellazione ma soprattutto bisogna badare alle conseguenze. Abbiamo parlato varie volte del registro nazionale delle società [...]
Sfruttare le agevolazioni senza essere affiliati al CONI?
La Corte di cassazione si pronuncia riguardo ad una associazione sportiva non affiliata ad Ente di Promozione Sportiva o Federazione quindi al CONI. L’associazione aveva beneficiato di agevolazioni fiscali. Una Associazione sportiva se non affiliata [...]
Quanto costa aprire una Associazione?
Tutti i costi per aprire un'Associazione: le Spese per Crearla da Zero Vediamo in sintesi quanto può costare l'avvio di una Associazione. Per la costituzione di una Associazione occorre seguire un ITER burocratico senza del [...]
Attività Istituzionale e Commerciale nelle Associazioni
Attività Istituzionale e Commerciale: dilemma fondamentale da conoscere per amministrare bene e senza sanzioni per le Associazioni. Riportiamo in questo articolo la definizione di attività istituzionali da Commerciali, alcuni rapidi suggerimenti per riconoscere la differenza [...]
Liquidazione Iva Trimestrale nelle Associazioni: come compilare l’F24
Liquidazione dell'IVA nelle Associazioni. Le modalità di calcolo e compilazione del modello F24. L'IVA nelle Associazioni può essere versata ogni 3 mesi oppure ogni mese secondo i limiti stabiliti anche per le imprese commerciali. Codice [...]
Verbale di approvazione del bilancio dell’associazione
Approvazione del Bilancio/Rendiconto d'esercizio dell'associazione. Contenuto del verbale e una bozza Fac Simile da utilizzare subito. Le Associazioni con esercizio sociale al 31/12 si riuniscono ad aprile per approvare il bilancio dell'esercizio precedente. Infatti il [...]
Aprile, mese del bilancio per l’associazione
Siamo ad aprile e gran parte delle associazioni avranno l'obbligo di riunirsi per approvare il bilancio d'esercizio. Facciamo un riepilogo su cosa occorre fare. Termine dei 4 mesi obbligatorio? E se non seguo l'anno solare?? [...]
Modello 69: Come registrare lo Statuto
Come compilare il Modello 69 per registrare Statuto e Atto Costitutivo Come abbiamo avuto modo di vedere in altri articoli del Blog, vari sono i passaggi da compiere per costituire una Associazione. La Registrazione dell'Atto [...]
Le Onlus possono iscriversi al Runts, ma quando conviene?
Il 28 marzo del 2022, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto l’elenco delle ONLUS che così potranno fare iscrizione al registro unico degli enti del terzo settore (RUNTS). Le Onlus potranno fare richiesta di iscrizione [...]
Come costituire una ONLUS
Le attività ammesse e requisiti soggettivi per costituire una ONLUS Un'analisi dettagliata del D.L. 460/1997 ha riordinato la disciplina tributaria di Enti non Commerciali e ONLUS. Definizione di ONLUS ONLUS è l'acronimo di Organizzazione non [...]
Attività consentite alle ONLUS
Se vuoi costituire una ONLUS, in questo articolo puoi apprendere quali attività sono consentite secondo il D.Lgs 460/1997. Definizione di ONLUS ONLUS è l'acronimo di Organizzazione non lucrativa di utilità sociale. A questa tipologia di [...]
Come aprire un conto corrente per un’associazione?
Aprire un Conto Corrente per l'Associazione. Analizziamo quali documenti occorrono prima di andare in banca. Una volta creato l'associazione si ha la necessità di avere un conto corrente dove far transitare lemovimentazioni dell'associazione. Abbiamo [...]
Requisiti dello statuto per le Associazioni in regime Legge 398/1991
Lo Statuto di una Associazione deve contenere alcuni contenuti obbligatori per aderire al regime agevolato L. 398/1991. Le norme che regolano lo statuto delle Associazioni sono ben precise al fine di trovare accoglimento all'adozione [...]
Responsabilità del Presidente in una Associazione non riconosciuta
Diverse norme tecniche regolamentano le responsabilità, che si possono suddividere in: civile, contrattuale e extra-contrattuale, penale, personale, tributaria e fiscale. Ma quali sono le responsabilità del Presidente di una Associazione non riconosciuta? In questa sede [...]
I controlli fiscali nelle associazioni: chi può farli?
I controlli fiscali nelle Associazioni Sportive Dilettantistiche si sono intensificati sono sempre più frequenti. A farne le spese sono il Presidente ed i vari membri del Direttivo. Ma vediamo chi può farli. Come avrete avuto [...]
Quando applicare il bollo sulle fatture verso Asd e Ssd
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’applicazione dell’imposta di bollo sulle fatture emesse verso Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. Una professionista in regime forfettario interpella l’agenzia delle entrate sulla correttezza dell’imposta di bollo L'interpellante riferisce [...]
L’associazione paga il bollo sul conto corrente?
Dal 1 gennaio 2019, le associazioni sportive dilettantistiche sono state dispensate dall'applicazione dell'imposta di bollo. Stessa misura anche per le associazioni organizzate come enti del terzo settore. L'imposta di bollo non è più dovuta per [...]
Dimissioni del presidente di un’associazione
Dimissioni del Presidente o degli altri membri del Direttivo di un'Associazione. Ecco i passi da seguire per fare un passaggio ordinato. Nella vita di una Associazione capita spesso che il Presidente o alcuni membri del consiglio direttivo [...]
Detrazione per attività sportive al 19% in Dichiarazione dei Redditi
Il corrispettivo pagato dai genitori per la pratica sportiva del figlio (abbonamento, iscrizione annuale) dà diritto ad una detrazione del 19% fino ad un tetto di 210€ l’anno, fatti i calcoli si possono recuperare in [...]
Risposta dell’agenzia delle entrate ai quesiti del CONI sulle ASD
Riportiamo, di seguito, i quesiti formulati dal CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna e le risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna. Le indicazioni fornite costituiscono criteri interpretativi della normativa fiscale vigente, alla luce anche delle diverse pronunce [...]