Scarica il modello Fac Simile il Excel per il bilancio preventivo dell’associazione sportiva dilettantistica.

Quando lo statuto dell’associazione prevede che sia redatto il bilancio preventivo dell’esercizio, il consiglio direttivo predispone uno schema che approva prima della chiusura dell’esercizio corrente.

In questo articolo trovate alcuni suggerimenti relativi alla compilazione del bilancio preventivo per l’associazione sportiva, tuttavia tali principi sono validi anche per le altre tipologie associative (APS, Culturali, ecc.). In particolare alcuni accorgimenti particolari occorrerà prenderli per gli Enti del Terzo Settore chiamati a tenere e approvare schemi di bilancio, come sappiamo, specifici per queste organizzazioni.

Il Codice civile non prevede alcun adempimento rispetto al bilancio preventivo dell’associazione, pertanto tale adempimento, non obbligatorio in genere, è obbligatorio quando previsto dallo statuto sociale. Inoltre, l’adozione del bilancio preventivo è una buona prassi amministrativa al fine di avere una visione – almeno annuale – economico finanziaria dell’ente anche per dar conto ai soci dell’attività posta in atto dal Consiglio Direttivo dell’associazione.

Suggerimenti per la compilazione del Bilancio preventivo

Riportiamo di seguito alcuni rapidi suggerimenti che sono utili alle associazioni nel caso di redazione del bilancio o rendiconto finanziario preventivo.

  1. Creare il Bilancio preventivo prima della chiusura dell’esercizio corrente (es. prima del 31/12 per gli esercizi solari);
  2. Portare lo schema del bilancio preventivo all’approvazione del Consiglio Direttivo, generalmente l’organo deputato a tale approvazione è appunto il Direttivo e non l’Assemblea dei Soci;
  3. Creare il bilancio preventivo seguendo le medesime regole Istituzionale vs. Commerciale, come indicato in questo articolo che abbiamo scritto a tal proposito;
  4. Riportare lo schema di bilancio preventivo così come approvato nel verbale del consiglio direttivo.
  5. Nel caso di Enti del terzo settore ovviamente occorrerà rispettare l’apposito schema di bilancio di renndiconto gestionale e rendiconto di cassa come previsto dal DM 5 marzo 2020 (qui la guida)

Gli elementi che non possono mancare nel bilancio preventivo

Vi sono alcuni elementi che non possono mancare nel bilancio preventivo dell’associazione:

  • indicazione dei componenti del Consiglio Direttivo;
  • indicazione dell’avanzo dell’esercizio precedente;
  • la relazione accompagnatoria al bilancio direttivo al fine di dare maggiori informazioni circa gli obiettivi sociali.

Nel nostro software Asso360 c’è una apposita funzione per la redazione del bilancio preventivo. Per fare la prova gratuita di Asso360 andate a questa pagina.

Il bilancio preventivo sarà ancora più importante con l’avvento della Riforma del Terzo Settore, pertanto, per coloro che si stanno approcciando a tale cambiamento, consigliamo fin d’ora di approcciarsi con maggiore professionalità a tali nuovi adempimenti.

In base a quanto detto infatti sarà importante il bilancio preventivo al fine di impegnare le risorse in avanzo degli esercizi precedenti. Su questo più volte nel blog di Asso360 ci siamo spesi al fine di dare la corretta indicazione per il rendiconto d’esercizio ove più volte è luogo comune sentir dire che il bilancio di una associazione DEVE CHIUDERE A ZERO (senza utili).

A scanso di equivoci vi diciamo che questo non è assolutamente vero!!!

Anzi dovete sapere alcune informazioni che trovate anche in questo articolo che abbiamo scritto a tal proposito sull’avanzo di esercizio precisando che nell’associazione, essendo un ente NON commerciale, non si può mai parlare di UTILE di esercizio (tipico di organizzazioni PROFIT) bensì dobbiamo parlare di avanzo o disavanzo di esercizio.

Se una Associazione ha 50.000 Euro in banca, ben venga, ma questo non significa che dovrà spendere a tutti i costi il patrimonio per CHIUDERE A ZERO. Al contrario potrà invece redigere un bilancio preventivo per impegnare detti somme magari con iniziative o investimenti istituzionali.

Scarica il fac-simile in excel del Bilancio preventivo dell’associazione –>

 

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:


asso360-banner-1

Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l’abbonamento quando lo riterrai opportuno.