Aprire un Conto Corrente per l’Associazione. Analizziamo quali documenti occorrono prima di andare in banca.
Una volta creato l’associazione si ha la necessità di avere un conto corrente dove far transitare lemovimentazioni dell’associazione. Abbiamo parlato lungamente in questi articoli del blog e nelle guide di Ass360 della tracciabilità del denaro contante nelle associazioni.
Abbiamo detto in proposito, che nelle associazioni, in maniera diversa rispetto alle aziende le persone fisiche, la tracciaabilità del denaro contante sia entro il € 999, 99. Dai € 1000 in su infatti deve essere tracciato il denaro attraverso uno strumento adeguato, in conto corrente, un conto postale, ogni altro modalità che consente la traducibilità alle stesse denaro contante. Pertanto, se siete nella fase di dover aprire il conto corrente ecco qualche accorgimento che può esservi utile.
Quali documenti occorrono per aprire il conto corrente dell’associazione?
Per aprire un conto corrente la Banca richiederà alcuni documenti della vostra associazione, che saranno necessari per l’indagine della gli adempimenti antiriciclaggio dell’attività, riconoscimento delle della verifica dei poteri e delle legale rappresentante, ecc.. Pertanto, prima di recarvi in banca, cercate di reperire prima tali documenti, per non perdere tempo.
Generalmente questa è una checklist delle dell’informazione di documenti che generalmente vengono richieste dalla banca all’atto dell’apertura del conto corrente dell’associazione.
Check List per aprire il Conto Corrente dell’Associazione
- Statuto e Atto costitutivo (si raccomanda di portare l’atto registrato in Agenzia delle Entrate o dal Notaio);
- Documento di identità del Legale Rappresentante;
- Certificato di attribuzione della Partita Iva (se ne siete in possesso);
- Verbale del Consiglio Direttivo che attribuisce i poteri di firma al Presidente o Consigliere delegato.
In proposito del Verbale del Consiglio Direttivo, questo è importante affinché la Banca possa conoscere dell’esistenza di un atto formale in cui l’Associazione ha dato delega al Presidente o ad un Consigliere di essere rappresentata in quella sede.
Se non siete a conoscenza di come potete fare il Verbale del Consiglio Direttivo, potete trovare una bozza del verbale di seguito che potete usare prima di recarvi in banca.
Scrivi un commento