Articolo 67 e 69 del  TUIR: essi rappresentano i principali fondamenti dei cosiddetti “redditi diversi”. Premi, vincite e indennità, sono considerati redditi diversi entro i 10.000 Euro.

L’articolo 67 del TUIR lettera m definisce l’oggetto dei compensi che danno diritto alle agevolazioni fiscali per associazioni sportive dilettantistiche, cori e bande.

Sintetizziamo di seguito che cosa prevede questo l’articolo  67 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR).

Articolo 67 TUIR: che cosa rientra nelle agevolazioni?

Sono redditi diversi se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti nell’esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali o da società in nome collettivo e in accomandita semplice, ne’ in relazione alla qualita’ di lavoratore dipendente:

  • Indennità di trasferta
  • Rimborsi forfetari di spesa
  • Premi;
  • Compensi.

Articolo 67 TUIR: a chi sono riservate le agevolazioni?

  • Direttori artistici ed ai collaboratori tecnici per prestazioni di natura non professionale da parte di CORI, BANDE MUSICALI e FILODRAMMATICHE che perseguono finalità dilettantistiche;
  • Quelli erogati nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche dal CONI, dalle Federazioni sportive nazionali, dall’Unione Nazionale per l’Incremento delle Razze Equine (UNIRE);
  • Dagli enti di promozione sportiva e da qualunque organismo, comunque denominato, che persegua finalità sportive dilettantistiche e che da essi sia riconosciuto.
  • Tale disposizione si applica anche ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale di natura non professionale resi in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche;

Articolo 69 Tuir: Trattamento fiscale Compensi Indennità e Premi

Il trattamento fiscale delle indennità, compensi e premi è disciplinato dall’articolo 69 del Testo Unico delle imposte sui redditi (TUIR) e precisamente al comma 2.

I redditi diversi non concorrono al calcolo dell’imponibile IRPEF in dichiarazione dei redditi di istruttori, atleti, collaboratori amministrativi di Associazioni sportive dilettantistiche.

Articolo 69 TUIR – Premi, vincite e indennità

1. I premi e le vincite di cui alla lettera d) del comma 1 dell’articolo 81 costituiscono reddito per l’intero ammontare percepito nel periodo di imposta, senza alcuna deduzione.

2. Le indennita’, i rimborsi forfettari, i premi e i compensi di cui alla lettera m) del comma 1 dell’articolo 81 non concorrono a formare il reddito per un importo non superiore complessivamente nel periodo d’imposta a 10.000 euro.

Non concorrono, altresì, a formare il reddito i rimborsi di spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale.

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:


asso360-banner-1

Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l’abbonamento quando lo riterrai opportuno.