Modello 69: Come registrare lo Statuto

Di |2021-09-02T10:21:09+02:00 22 Gennaio 2017|Le Guide di Asso360|

Come compilare il Modello 69 per registrare Statuto e Atto Costitutivo Come abbiamo avuto modo di vedere in altri articoli del Blog, vari sono i passaggi da compiere per costituire una Associazione. La Registrazione dell'Atto costitutivo e Statuto è uno di questi. Qualora ti fosse sfuggito qualche passaggi vai alla Guida rapida: Creare una Associazione Sportiva [...]

Requisiti dello statuto per le Associazioni in regime Legge 398/1991

Di |2021-07-28T13:11:57+02:00 18 Novembre 2016|Le Guide di Asso360|

Lo Statuto di una Associazione deve contenere alcuni contenuti obbligatori per aderire al regime agevolato L. 398/1991.   Le norme che regolano lo statuto delle Associazioni sono ben precise al fine di trovare accoglimento all'adozione dei Regimi fiscali di favore della L. 398/1991 e ai vari registri di competenza. Uno di questi elenchi è quello [...]

Si paga il bollo per registrare lo Statuto dell’associazione?

Di |2021-07-31T10:07:06+02:00 11 Aprile 2019|Il Blog, News|

Dal 1 gennaio 2019, le associazioni sportive dilettantistiche sono state "dispensate" dall'applicazione dell'imposta di bollo. Cosa accade nel caso della registrazione degli atti in Agenzia delle entrate? Abbiamo avuto domande ricorrenti sul tema dell'imposta di bollo nei primi mesi del 2019. In questo articolo esaminiamo se occorre oppure no applicare i bolli nella registrazione dei [...]

Come costituire una Associazione Sportiva Dilettantistica

Di |2021-09-01T09:06:29+02:00 30 Giugno 2016|Il Blog, News|

Cosa serve per costituire una Associazione Sportiva Dilettantistica? Esaminiamo cosa occorre sapere per costituire una Associazione Sportiva Dilettantistica: quali sono i passi da compiere ed in quali tempi occorre fare tutti gli adempimenti. Il Vademecum per la costituzione di una Associazione Sportiva Dilettantistica non è mai chiaro, quindi riportiamo una lista cosa fare per offrire [...]

Atto Costitutivo e Statuto Associazione Sportiva Dilettantistica

Di |2021-08-24T16:01:05+02:00 27 Aprile 2016|Le Guide di Asso360|

Al momento della costituzione dell'Associazione Sportiva, i Soci condividono le finalità sociali nell'Atto costitutivo e nello Statuto. Nell'atto costitutivo e statuto sono inserite le norme che regoleranno la vita associativa della nascente Associazione sportiva dilettantistica, per cui è un documento di fondamentale importanza. Prima di iniziare vi informiamo che Statuto e Atto costitutivo sono due elementi obbligatori per [...]

Costituzione ASD: atto pubblico o scrittura privata?

Di |2021-07-28T13:28:00+02:00 26 Aprile 2016|Le Guide di Asso360|

L'atto costitutivo e lo Statuto dell'Associazione Sportiva può essere siglato con forma di atto pubblico, scrittura privata o scrittura privata autenticata. Quale scegliere? facciamo un pò di chiarezza. Atto pubblico: L'Atto pubblico è il documento a cui si attribuisce valore  legale ed è dato per certo dalla Legge il contenuto oltre ad i soggetti giuridici [...]

Torna in cima