Quanto costa aprire una Associazione?

Di |2021-09-01T16:16:56+02:00 23 Maggio 2017|Le Guide di Asso360|

Tutti i costi per aprire un'Associazione: le Spese per Crearla da Zero Vediamo in sintesi quanto può costare l'avvio di una Associazione.  Per la costituzione di una Associazione occorre seguire un ITER burocratico senza del quale si può incorrere in sanzioni o mancato riconoscimento di particolari regimi di favore. Abbiamo esaminato in questo articolo come [...]

Il Legale Rappresentante di una ASD non sempre ha tutte le responsabilità.

Di |2021-08-06T09:24:31+02:00 16 Gennaio 2017|Il Blog, News|

L'Agenzia delle Entrate, scagiona il Presidente di una ASD di BARI dopo l'accertamento della Guardia di Finanza. La carica del Presidente era solo "nominale". L'accesso in una ASD della Guardia di Finanza aveva accertato redditi d'impresa per un anno d'imposta per omessa contabilizzazione di alcune fatture. Impugnazione dell'avviso del Legale Rappresentante Il Presidente e Legale [...]

Associazione Sportiva Dilettantistica: Normative e Costi

Di |2021-09-01T10:15:37+02:00 27 Aprile 2016|Il Blog, News|

Associazione Sportiva Dilettantistica: Costi, Normative e Adempimenti Fiscali In questo articolo ti guideremo passo dopo passo partendo dai primi adempimenti da compiere al momento della creazione dell'Associazione come lo statuto sociale e l'atto costituivo da presentare in Agenzia delle entrate. Spiegheremo i criteri, i costi, le normative e tutti gli adempimenti fiscali che essa comporta. [...]

Le Associazioni riconosciute

Di |2021-07-24T21:44:25+02:00 26 Aprile 2016|Le Guide di Asso360|

Le Associazioni riconosciute sono disciplinate dall'art. 14 al 35 del Codice Civile. Il procedimento per l'ottenimento della personalità giuridica prevede che l'Associazione in primis disponga di un adeguato patrimonio che la renda autonoma patrimonialmente rispetto al capitale dei singoli Soci o Amministratori. Quali vantaggi ha un'Associazione Riconosciuta? L'Associazione riconosciuta gode di autonomia patrimoniale perfetta pertanto delle obbligazioni [...]

Come costituire un’Associazione riconosciuta

Di |2021-07-26T16:22:14+02:00 16 Marzo 2016|Le Guide di Asso360|

All'atto della creazione di una Associazione, è importante determinare se costituire un'associazione riconosciuta (dotata di personalità giuridica) oppure non riconosciuta, ovvero senza personalità giuridica. Ma che cos'è nello specifico un'associazione riconosciuta? quali sono i benefici ecome si fa a costutuirla? Sono riconosciute le associazioni che hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica da parte dello Stato, Regioni, Prefettura, ecc.. [...]

Torna in cima