Il Blog di Asso360
Il Registro Unico del Terzo Settore atteso per Aprile 2020
Il Ministero del Lavoro ha annunciato la nascita del Registro Unico del Terzo settore ad Aprile 2020. La Riforma del terzo settore ormai alle porte, apporta numerose novità la prima di queste è la nascita [...]
Linee Guida per il bilancio sociale del Terzo Settore
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che riporta le Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore. Il Decreto 4 luglio 2019 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociale [...]
Evasi 400mila Euro: bar sotto forma di Associazione sportiva
Dietro la falsa associazione c’era un’attività commerciale vera e propria, per l’esattezza un bar che di sportivo non aveva niente se non le partite di calcio trasmesse in tv. Molto frequenti i controlli nelle palestre [...]
Detrazioni fiscali per lo sport dei minorenni: cosa fare in caso di genitori separati?
Le quote pagate per la pratica sportiva dello Sport dei Minori godono della possibilità di detrazione dal reddito. Cosa accade quando sono entrambi i genitori a usare il credito d'imposta? Capita molto spesso la richiesta [...]
Con la Riforma del terzo settore spariranno le ONLUS
Con la Riforma del Terzo Settore scompare la categoria fiscale delle ONLUS. Vediamo cosa fare e qual è l'impatto. La Riforma del terzo settore ormai alle porte, apporta numerose novità, fra cui quella della scomparsa [...]
Fattura elettronica Aruba: sola ricezione per associazioni con solo codice fiscale
Fattura Elettronica: per le Associazioni con solo codice fiscale possiamo ora gestire anche il flusso passivo (le fatture ricevute). Grazie alla Partnership fra Asso360 e Aruba SPA, possiamo gestire le fatture ricevute anche per quelle [...]
Le associazioni restano fuori dallo Split Payment
Fattura PA: per le associazioni in regime 398/1991 non occorre lo split payment. Per coloro che applicano il regime forfetario della 398 si determinerebbe così una perdita economica perché perderebbero il vantaggio acquisito dalla determinazione [...]
Modifica degli statuti ETS: arriva la proroga al 30 giugno 2020
Il DL crescita il 27 giugno 2019 è stato approvato al Senato modificando di fatto la norma per il cambiamento degli Statuti. La modifica degli statuti per gli Enti del terzo settore aveva dato un [...]
Imposta di Bollo con la Fattura elettronica, come liquidare l’imposta?
Con l'ingresso della fattura elettronica anche l'imposta di bollo diventa digitale. Vediamo come liquidare l'imposta. Una recente circolare dell'agenzia delle entrate ha dato ulteriori delucidazioni circa la modalità di liquidazione dell'imposta. Quando occorre l'imposta di [...]
Piano dei conti modificabile: guarda il tutorial
Con Asso360 puoi personalizzare il piano dei conti della tua associazione Una nuova funzione di Asso360 molto utile per ogni associazione alle prese con la contabilità. Cosa cambia? Da ora puoi creare il tuo personale [...]
Cos’è il RUNTS, come funziona e cosa bisogna fare per iscriversi
Il Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), rappresenta il superamento di tutti i diversi Registri riservati alle Associazioni presenti oggi su tutto il territorio Nazionale (pensiamo ad esempio ai registri per le APS a [...]
Terzo Settore: 3 elementi che cambiano la professione del Commercialista
Come cambia il lavoro del Commercialista con la Riforma del Terzo Settore? 3 elementi che modificano la professione. Con l’ingresso della Riforma del Terzo Settore gli Enti Non Profit avranno un grande impatto nella propria [...]
Iscrizione online dei soci in Asso360
La nuova funzione di Asso360 per l'iscrizione online del Socio. Con questa funzione puoi dire addio alle code nella segreteria dell'associazione usando un form che ti mettiamo a disposizione per invitare il socio a compilare [...]
Cosa accade a chi non modifica lo Statuto entro il 3 agosto?
La telenovela delle modifiche statutarie delle tante associazioni che migrano al registro del terzo settore, ha un nuovo punto fermo determinato dalla nota recente del ministero del lavoro. Il 31 maggio 2019, infatti, il Ministero [...]
Articolo 79 – Codice del Terzo Settore – D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117
Articolo 79 del Codice del Terzo Settore Disposizioni in materia di imposte sui redditi D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 1. Agli enti del Terzo settore, diversi dalle imprese sociali, si applicano le disposizioni di [...]
Ammissione di un nuovo socio in un’associazione dopo l’esame del direttivo
Dopo la domanda di ammissione di un nuovo socio nell'associazione, la decisione è presa dal Consiglio Direttivo in apposita riunione. In questo articolo approfondiamo la procedura di ammissione di un nuovo socio in un'associazione o [...]
Convocazione dell’assemblea dei soci di un’associazione
In questo articolo parliamo della convocazione dell'assemblea dei soci dell'associazione. Trovate in fondo all'articolo anche un Fac-Simile in formato word da poter usare per la convocazione delle vostre riunioni. Convocazione dell'assemblea dei soci: I riferimenti [...]
Cassazione: Presidente responsabile dei debiti di un’associazione
Cassazione: il Presidente è responsabile dei debiti tributari di un'associazione sportiva. La Cassazione si è pronunciata sul ricorso promosso da una Associazione Sportiva circa i debiti tributari dell'associazione ed il ricorso dell Presidente non è [...]
Fattura elettronica e carburanti nelle associazioni, cosa fare?
Fattura elettronica e carburanti nelle associazioni, cosa fare? Vediamo in questo post cosa occorre fare per quelle associazioni alle prese con la fattura elettronica in questo 2019. In particolare ci occupiamo in questo articolo delle [...]
Si paga il bollo per registrare lo Statuto dell’associazione?
Dal 1 gennaio 2019, le associazioni sportive dilettantistiche sono state "dispensate" dall'applicazione dell'imposta di bollo. Cosa accade nel caso della registrazione degli atti in Agenzia delle entrate? Abbiamo avuto domande ricorrenti sul tema dell'imposta di [...]
Le associazioni possono finanziarsi con il Microcredito?
Trovare risorse per finanziare le associazioni è sempre questione faticosa oltre che ad aprire varie questioni legate a garanzie, solvibilità ecc. Con questo articolo facciamo luce su un argomento poco diffuso come il Microcredito. Il [...]
Infocamere gestirà il Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS)
La Cabina di regia del Terzo Settore muove i primi passi affidando a Infocamere il Registro Unico e definendo le caratteristiche delle "attività diverse". E' stato discusso il decreto ministeriale che individua le caratteristiche delle [...]
Foligno: falsa associazione equistre. I motivi della sanzione
Associazione Sportiva solo come forma sociale ma di fatto una attività commerciale. Questo l'esito delle indagini della Guardia di Finanza di Foligno. Non è la prima volta che accade un simile accertamento che si conclude [...]
Spesometro 2019, prorogato al 30 aprile.
L'ultimo Spesometro, prima che sia mandato ufficialmente in pensione con la fattura elettronica, è stato prorogato al 30 aprile 2019. Lo Spesometro, lo strumento mediante il quale comunicare i dati delle fatture all'agenzia delle entrate, [...]
Catania: recitazione dilettantistica? no, ristorazione commerciale in una associazione.
Guardia di Finanza in un'associazione dilettantistica a Catania scopre attività commerciali non dichiarate. 4 dipendenti in nero e 60.000€ di ricavi accertati Molto frequenti i controlli nelle palestre da Guardia di Finanza e Agenzia Entrate [...]