Fondo perduto per lo sport per Asd/SSD (locazioni e contributi forfettari)
Nuovo avviso per contributi a fondo perduto per ASD e SSD Al fine di assicurare ulteriori interventi a sostegno all’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri mette [...]
Fenomeno PADEL: come aprire un centro sportivo sotto forma di ASD o SSD.
Il Padel o Paddle ha avuto una forte accelerazione con il lockdown, visto che il “tennis”, e gli sport collaterali sono stati uno degli sport consentiti fra quelli considerati “non di contatto”. Padel o Paddle, [...]
Come funziona una Associazione Polisportiva, di primo o secondo livello
L'associazione polisportiva di primo e secondo livello a confronto. Ci occupiamo della costituzione di una associazione sportiva dilettantistica organizzata nella forma di Polisportiva. Per Polisportiva si intende quella associazione che ricomprende fra le proprie attività [...]
Green pass, il protocollo della FIGC
La FIGC pubblica una integrazione ai protocolli COVID ministeriali per l'avvio dello sport dilettante. Le indicazioni della Federazione si aggiungono a quanto già comunicato dal Ministero per le regole GREEN PASS obbligatorio dal 6 agosto. [...]
Green pass obbligatorio dal 6 agosto. Cosa comporta per palestre e sport
Green Pass: obbligo anche per Associazioni Sportive e per eventi culturali e turistici Con il Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, oltre ad essere stato prorogato lo stato di emergenza fino al 31 [...]
Come Cambiare Sede Legale di una Associazione
Cambiare Sede Legale di una Associazione: Regole e Istruzioni Fra i vari cambiamenti in una associazione come quello del cambio di composizione del Consiglio direttivo, del Presidente ecc, vi è sicuramente la possibilità di cambio [...]
Sostegni BIS: novità per Sport e Terzo Settore
Il Decreto Sostegni BIS porta con se alcune interessanti novità per associazioni sportive e terzo settore I Contributi per il settore sportivo Il passaggio parlamentare ha portato anche un contributo a fondo perduto a favore [...]
Riforma dello Sport: proroga al 2024.
Riforma dello Sport: c'è la proroga al 2024. Ancora una volta vengono rinviati i termini per l'adozione delle norme su vincolo sportivo e contributi obbligatori. Il Decreto Sostegni in sede di conversione ha prorogato le [...]
Attività diverse: Il Ministro Orlando firma il decreto
Firmato il decreto sulle attività diverse art. 6 del codice del terzo settore. Il Codice del terzo settore concede la possibilità per gli enti del Terzo settore, di svolgere attività diverse rispetto alle attività di [...]
UNPLI VENETO // Asso360: date dei webinar formativi
Facciamo seguito alla prima serie di incontri informativi sulle novità amministrative e fiscali che interesseranno le nostre Pro Loco per concretizzare il supporto che l’Unpli Regionale desidera fornire ad ogni realtà. Diamo quindi il via [...]
Piano Transizione 4.0 e acquisto software
Molti si chiedono se anche i commercialisti possono beneficiarne con l’acquisto di software. Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 anticipa il Recovery Fund con misure che stabilizzano le detrazioni per investimenti Hi-Tech. La legge di [...]
La Quota associativa annuale nelle associazioni
Lo Statuto sociale delle Associazioni - dalle sportive, alle organizzazioni del terzo settore e le altre - prevedono per i soci il versamento di una quota associativa annuale. Il pagamento della quota associativa è spesso [...]
Bonus Musica 2021, 200€ di indennità per le famiglie
Bonus Musica: al via le domande dal 15 marzo 2021 sul sito "dei beni culturali". Il contributo era stato introdotto nella Legge di Bilancio 2020. Per l’anno 2020, il contributo è riconosciuto per le spese sostenute [...]
Contributo statale per l’acquisto di ambulanze
È possibile richiedere un contributo statale entro il 31 gennaio 2021 per l'acquisto di ambulanze ed altri mezzi o beni sanitari fatti dagli Enti del Terzo Settore nell’anno 2020. Quali sono gli acquisti che rientrano [...]
Milleproroghe Associazioni: Assemblea online fino al 31 gennaio
Il decreto milleproroghe 183/2020 ha consentito la deroga delle assemblee per il non profit con i sistemi a distanza (online). La norma è valida fino al 31/01/21. Tra le disposizioni che assumono particolare rilevanza, vi [...]
Fatture gonfiate e prelievi in contante nelle associazioni
Fatture gonfiate e prelievi in contante. Pronuncia dell’Agenzia delle Entrate degna di essere letta. La Commissione Tributaria dell’Agenzia delle Entrate di Milano si è pronunciata a favore dell’Associazione Sportiva “incolpata” di prelevare in contanti proprio [...]
Partita iva obbligatoria per le Associazioni dal 2022?
Partita IVA obbligatoria con la nuova disciplina per le associazioni nella Legge di Bilancio 2022. Ci risiamo a distanza di un anno... La legge di Bilancio 2022, in discussione in questi giorni, propone di introdurre [...]
Terzo Settore: quando nominare il Collegio Sindacale?
Gli Enti del Terzo Settore dovranno nominare l'organo di controllo, anche monocratico, al superamento di determinati parametri patrimoniali o in base ai ricavi. L'articolo 30 del Codice del Terzo Settore offre indicazioni in relazione alla [...]
Adeguamento Statuti per Enti del Terzo Settore
Il Decreto del 7/10/2020 in sede di conversione prevede lo slittamento al 31 marzo 2021 del termine per l'adeguamento degli statuti con le maggioranze semplificate per ODV, APS e Onlus. Perché è necessario un adeguamento [...]
Ristori BIS: Contributi a Fondo perduto per ASD
Il Decreto Ristori Bis ha instituito un contributo a fondo perduto per Asd e SSD per coprire canoni di locazione di chi non avesse ancora avuto accesso in precedenza in questa lunga emergenza COVID. Il [...]
Decreto Ristori: Novità per associazioni sportive e lavoratori
L’ultimo decreto COVID prende il nome di “Decreto Ristori” che porta novità e sostegno economico alle associazioni e in generale a tutto il mondo dello sport. Il Decreto Ristori del Presidente del Consiglio dei Ministri [...]
Enti del Terzo Settore: Statuto modificato senza il Notaio?
Il Ministero del Lavoro con nota n. 10980 ha dato indicazioni circa la modifica degli statuti con la modalità di “scrittura privata”, ovvero tramite notaio. Il risultato? Ammessa ma non per Fondazioni e Associazioni Riconosciute. [...]
Guida al Decreto Agosto: Novità fiscali e finanziarie per il Non Profit
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto "Decreto Agosto", l'ennesimo DPCM con cui il Governo ha diramato le agevolazioni fiscali, finanziarie e tributarie per sostenere famiglie ed imprese alle prese con il Coronavirus. [...]
Sport: regole valide dal 1 settembre.
Il Dipartimento dello Sport ha emanato le disposizioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. A decorrere dal 1° [...]
Marche: fondi dal Ministero per gestire il RUNTS
Le Marche istituiscono l’ufficio regionale del Registro unico del terzo settore. Per l’operatività su base territoriale delegata alle Regioni, il Ministero assegna alle Marche fondi per 797 mila euro per il primo anno La giunta [...]