Fattura Elettronica? Niente rinvii e niente avvio a scaglioni.
Niente rinvii per la fattura elettronica, è quanto si apprende dalle parole del nuovo Direttore dell'Agenzia delle Entrate Antonino Maggiore da l'audizione avvenuta alla Camera. Il nuovo Direttore Generale dell'Agenzia delle Entrate Antonino Maggiore, nel corso dell'audizione [...]
L’ASD può convocare l’assemblea tramite e-mail?
La verifica dell'Agenzia delle Entrate sulla democraticità della vita associativa è verificare volta per volta. La mail per la convocazione è consentita. L'Agenzia delle Entrate con circolare 18/E ha dato precisazioni per tanti dubbi su [...]
Democrazia dei soci nelle Associazioni: direttiva dell’agenzia entrate
Quali sono gli adempimenti che un’associazione sportiva deve seguire per rispettare il requisito della democraticità interna all’associazione? Vediamo la risposta dell'Agenzia delle Entrate con la circolare 18/E. Vediamo i punti salienti della risposta del Direttore [...]
Nuova funzione: controlla e sollecita le scadenze dei Certificati Medici.
Nei nostri continui aggiornamenti aggiungiamo nuove funzioni e miglioriamo quelle già in uso. La nuova funzione riguarda la scadenza/validità dei certificati medici. La nuova funzione di Asso360 ti consente di sollecitare le scadenze dei certificati [...]
Versamento delle quote sociali in banca, cosa accade se superano 1000 Euro?
Questa è una domanda ricorrente che capita spesso nel dialogo con le associazioni, i dirigenti ed ai seminari formativi. Vediamo la risposta dell'Agenzia delle Entrate con la circolare 18/E. Vediamo i punti salienti della risposta [...]
Agevolazioni fiscali per lo sport dilettantistico: circolare dall’Agenzia delle Entrate.
Da tempo l'Agenzia delle Entrate aveva in serbo di rendere disponibile una circolare sullo Sport Dilettantistico. Il 1° agosto è stata finalmente pubblicata. Novità e precisazioni per lo Sport Dilettantistico Italiano a cura dell'Agenzia delle [...]
Decreto dignità: facciamo il punto su Società Lucrative e Collaborazioni Sportive
Il Decreto Dignità apporta profondi cambiamenti anche per lo Sport Dilettante. Via la "lucrativa" e ripensamento su "Co.Co.Co. Sportivi". Come affermato dal Ministro Giorgetti in sede di conferenza stampa ad inzio luglio, l'esecutivo anche nello [...]
COCOCO Sportive abrogato con il decreto dignità
Il Decreto Dignità abroga quasi tutte le novità per lo sport introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (Società Lucrative, COCOCO, ecc.). Il Ministro Giorgetti lo aveva già anticipato ad inizio luglio che ci sarebbero state [...]
I compensi per ASD si possono pagare in contanti?
Dal 1° luglio vietato pagare Stipendi in contanti, cosa accade ai compensi sportivi? Vediamo in questo post cosa accade ai compensi sportivi alla luce della nuova disposizione che prevede il pagamento degli stipendi attraverso strumenti [...]
Rimborsopoli in una ASD: i giocatori denunciano la società.
I giocatori si ritrovano dei Compensi mai percepiti. Denunciati i vertici di 5 ASD di Handball Venete. Rimborsopoli della pallamano a Povegliano, denunciano i giocatori. I controlli fiscali delle Fiamme Gialle erano iniziati il 19 [...]
Le ricevute per lo Sport dei Minori dovranno essere comunicate all’Agenzia delle Entrate.
Le quote pagate per la pratica sportiva dello Sport dei Minori dovranno essere comunicate all'Agenzia delle Entrate. Nuovi adempimenti in vista per le Società sportive. Nuovi adempimenti in vista per Associazioni e Società Sportive. L'Agenzia [...]
Seminario del CONI con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini
Le agevolazioni Fiscali a favore dello Sport Dilettantistico. Un convegno ad Ancona organizzato dalla Scuola dello Sport del CONI con il Direttore dell'Agenzia delle Entrate. Il mondo dello Sport Dilettantistico ha subìto certamente numerose novità [...]
COCOCO Sportive: il CONI ha già pronta la lista delle Mansioni. 4 maggio nuova Giunta.
Indicazioni su Co.Co.Co. sportive e discipline praticabili: il CONI non tratta l'argomento in sede di Giunta, il 4 maggio nuova riunione. Eravamo tutti in attesa della Giunta del CONI del 12 marzo 2018, poi la [...]
Arriva il “nuovo RID”: abbonamento a Asso360 con l’IBAN dell’associazione, senza carta di credito.
Attivo il nuovo servizio di pagamento SDD per Asso360. Abbonamento mensile con l'IBAN dell'associazione senza carta di credito. Dopo tante richieste da parte delle Associazioni attiviamo una nuova modalità per abbonarsi a Asso360 con il [...]
Il Presidente di una Associazione può essere pagato come istruttore?
Rispondiamo ad una domanda ricorrente: il Presidente di una ASD può percepire compensi? Vediamo come fare fronte ai rischi e non incorrere in problematiche. Per comprendere se il Presidente di una Associazione può percepire un [...]
Waterpolo ability dalla iene alla pallanuoto paraolimpica.
Waterpolo Ability è una Associazione Sportiva che ha avuto attenzione delle IENE per voler portare la pallanuoto fra gli sport paraolimpici. Waterpolo Ability è il primo progetto al mondo che si occupa di far nascere [...]
Parkour e Beach Hockey tra le nuove discipline previste dal CONI
Il CONI ha riformulato gli sport consentiti nel registro nazionale. Consentiti solo 385 discipline. Nuovi sport iscrivibili Parkour e Beach Hockey. Oggi sono 385 le discipline sportive praticabili, escluse tante delle discipline che fino a questo momento [...]
Pilates e Yoga con la riforma delle discipline del CONI. Cosa fare?
Il CONI ha riformulato gli sport consentiti nel registro nazionale. Consentiti solo 385 discipline, che fine fanno gli altri? Oggi sono 385 le discipline sportive praticabili, escluse tante delle discipline che fino a questo momento vengono gestite [...]
Comunicazione dei dati relativi alle erogazioni per Enti del Terzo Settore
Il mese di febbraio porta con se varie scadenze per il mondo delle Associazioni. Una nuova scadenza, fra le altre, è rappresentata dalla comunicazioni relative alle erogazioni liberali. La scadenza di febbraio delle erogazioni liberali, [...]
Co.Co.Co. Sportive: precisazioni di Malagò a UISP.
La UISP scrive al CONI in merito alla Legge di Bilancio 2018, Malagò risponde facendo qualche precisazione. L'approvazione della Legge di Bilancio 2018 (L. 2015/2017) ha portato diversi sconvolgimenti anche in seno al movimento sportivo [...]
Dobbiamo fare il cedolino paga per tutti i compensi Sportivi? Nuove disposizioni su collaborazioni sportive.
Novità dalla Legge di Bilancio 2018 per le collaborazioni sportive rese a Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. Con la legge di bilancio 2018 arrivano tante novità, tra queste quella delle collaborazioni coordinate e continuative nelle [...]
Sport Bonus 2019: al via la seconda fase
Al via la seconda finestra per il cosiddetto "Sport Bonus" 65% di sgravi fiscali per donazioni finalizzate a manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. Aperto dal 15 ottobre lo sportello per presentare le [...]
Sport Bonus 2019: credito d’imposta del 65% per persone fisiche e enti non commerciali
La Legge di Bilancio 2019 modifica lo Sport Bonus: credito d'imposta fino al 65% per erogazioni liberali per impianti sportivi. Legge di bilancio 2019 ha apportato delle novità per lo sport dilettantistico, in particolare quella [...]
Compensi per sportivi: passa da 7.500 a 10.000Euro.
LE NOVITA' PIU IMPORTANTI PER LO SPORT DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018. La NO TAX AREA passa dai 7.500 € ai 10.000 per i compensi a sportivi. Tra queste novità ce ne sono alcune davvero [...]
Il CONI usa le Associazioni per vendere la pubblicità?
Il CONI vende le Associazioni Sportive per la pubblicità. Come difendersi dal nuovo registro CONI. Se siete in procinto di compilare il modulo per la registrazione al nuovo Registro CONI, dovreste prima leggere questo articolo [...]