Contributo a Fondo perduto per ASD e SSD: dal 15 giugno le domande.
Fondo perduto per Asd e SSD, novità dall'ufficio dello Sport per sostenere lo Sport Italiano alle prese con l'emergenza COVID. Disponibile da lunedì 15 giugno 2020. L'ufficio dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei [...]
LINEE GUIDA PER LO SPORT
LINEE GUIDA PER L’ATTIVITÀ SPORTIVA DI BASE E L’ATTIVITÀ MOTORIA IN GENERE. Le presenti Linee-Guida sono volte a fornire le indicazioni generali e le azioni di mitigazione necessarie ad accompagnare la ripresa dello sport, a [...]
Credito sportivo 25.000€ a tasso zero. Quali documenti servono per la richiesta.
Prestiti dal Credito Sportivo per associazioni e società sportive dilettantistiche. Il limite del finanziamento è di 25.000€ per l'ASD/SSD. L'Istituto per il Credito Sportivo ha reso disponibile un prestito a tasso zero per sostenere con [...]
Terzo Settore: Indicazione per l’oggetto sociale degli statuti
Il Ministero del Lavoro fornisce indicazioni in relazione all'oggetto sociale degli Enti del terzo settore. Occorre inserire solo le attività effettivamente esercitate. In occasione delle variazione dello statuto per rientrare nel Terzo Settore, alcune [...]
LO SPORT RIPARTE IN SICUREZZA: LA GUIDA DELL’UFFICIO DELLO SPORT
Pubblicata la Guida dall'Ufficio dello Sport per "ripartire in sicurezza". La Guida fornisce una panoramica globale sul Virus Covid 19 in particolare in merito a: CARATTERISTICHE DELL’AGENTE VIRALE SARS-CoV-2; MODALITA’ DI TRASMISSIONE; SINTOMI; CRITERI DELLA [...]
Faq per lo Sport valide dal 4 maggio e nuova autocertificazione editabile
Pubblicate il 2 maggio le FAQ sulla Fase 2 "coronavirus" valida dal 4 maggio. Novità per lo sport e l'attività motoria. Il Dpcm 26 aprile 2020 introduce, a partire dal 4 maggio, diverse novità, tra [...]
Liquidità agevolata per il Terzo Settore: Acri e banca Intesa promuovono il Prestito Sollievo.
Prestiti agevolati da 10 a 100.000 Euro per una durata di 24 mesi. Acri sostiene la liquidità del Terzo Settore tramite banca Intesa. Acri e Intesa Sanpaolo oggi hanno sottoscritto una “Convenzione per il sostegno [...]
Bilancio per il terzo Settore. Pubblicati gli schemi validi dal 2021.
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale del 18 aprile 2020 gli schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore. Bilancio per competenza o per cassa, dipende dalle dimensioni dell’ETS. Schemi contabili a geometria [...]
Liquidità per lo Sport. Pubblicato il fondo per il Credito Sportivo
Il Fondo di Garanzia per i finanziamenti è stato esteso anche allo sport per i finanziamenti concessi dall'istituto per il Credito Sportivo. Il DL Liquidità n. 23-2020 ha introdotto una facilitazione per l'accesso al credito [...]
1,3 milioni dalla Regione Marche per il Terzo Settore. Un aiuto importante che fa scuola.
La Giunta Regionale delle Marche finanzia il Terzo settore per la ripresa sociale e civile. Terzo Settore finanziato nella Regione Marche con 1,3 Milioni di Euro. La Giunta regionale ha stabilito di assegnare importanti risorse [...]
600 Euro per le collaborazioni sportive. Procedure aperte dalle 14 del 7 aprile
Il DL Cura Italia ha stabilito un compenso di 600Euro, una tantum, anche per le collaborazioni sportive. Atteso a breve la procedura di richiesta presso Sport e Salute SpA. L'ormai famoso decreto Cura Italia, [...]
D.L. Cura-Italia: Guida per Associazioni e Terzo Settore. La normativa in pratica.
Il Decreto Cura-Italia ha modificato alcune scadenze tributarie, contabili ed ha definito le prime agevolazioni per sostenere famiglie ed imprese in questo periodo di emergenza. Alcune di queste riguardano anche la platea del Nonprofit. [...]
Disposizioni di interesse specifico per il mondo delle Asd e SSD e Enti Terzo Settore
Con la pubblicazione del decreto Cura-Italia in Gazzetta ufficiale, sono pienamente operative le agevolazioni anti CORONA-VIRUS. Sospensione di versamenti, ritenute, contributi previdenziali e premi assicurativi I termini relativi ai versamenti delle ritenute alla fonte sui [...]
Coronavirus: miusure aggiuntive in Regione Lazio
Dopo il decreto dell'8 marzo, la Regione Lazio ha preso disposizioni aggiuntive per precauzione. Misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre [...]
[Coronavirus] Scarica l’autodichiarazione da usare per gli spostamenti.
Come evidenziato dai tanti articoli e commenti presenti in rete, nella notte dell’8 marzo il Governo ha emanato un Decreto per contenere il Coronavirus COVID-19 con misure che limitano la circolazione dei cittadini. Con decreto [...]
Coronavirus: Fondazione Cariplo stanzia 2 milioni in aiuto del non profit
Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariplo ha approvato la costituzione di un fondo di 2 milioni di euro per mitigare gli effetti indesiderati nei confronti degli enti non profit, causati dalle misure di contenimento del COVID-19. [...]
Coronavirus: consentiti gli allenamenti a porte chiuse?
In data 4 marzo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha emanato un nuovo decreto per arginare la diffusione del corona virus. Conseguenze anche per lo sport italiano. Già da qualche giorno possiamo comprendere il [...]
Mi conviene usare la fattura elettronica anche se l’associazione non è obbligata?
Come saprete la fatturazione elettronica potrebbe non riguardare le associazioni specie quelle con limiti dimensionali. In questo post vediamo quando può essere utile usare comunque la fattura elettronica nelle associazioni specie per gli aspetti [...]
Nuovo accordo Figc – Agenzia entrate. Piu semplici i controlli.
L'intesa tra l'Agenzia delle Entrate e la FIGC è una realtà consolidata, a seguito della firma del Protocollo dal Presidente della Federazione Gravina, e il direttore dell'Agenzia Polito. I termini dell'accordo tra l'Agenzia delle Entrate [...]
Bonus Musica dalla Legge di bilancio. Fino a 1.000 Euro l’anno
Nella Legge di Bilancio 2020 è stato introdotto il Bonus Musica, un nuovo incentivo fiscale rivolto alle famiglie di ragazzi con un'età compresa tra i 5 e i 18 anni, che desiderano intraprendere un percorso [...]
Sport dei minori: spese detraibili solo con pagamenti tacciabili.
La legge di bilancio richiede la tracciabilità dei pagamenti dello "sport dei minori" per essere detraibile. Possibile la detrazione solo se i pagamenti sono tracciati. La Legge di bilancio 2020 ha introdotto una novità che [...]
Registratore di cassa: obbligatorio per Associazioni?
Dal 1 gennaio 2020 obbligo della trasmissione dei corrispettivi "telematici". Cosa occorre fare nel caso di associazioni/società sportive? L'articolo 17 del D.l. 119/2018 ha introdotto l'obbligo di comunicare i corrispettivi telematicamente come avviene con il [...]
Fattura elettronica per Associazioni: cosa succede col governo giallo-rosso?
Con il nuovo Governo a guida PD-5 stelle, verrà certamente modificato l'indirizzo fiscale. Tali nuove norme a quanto pare coinvolgeranno l'adempimento della Fattura elettronica. La Legge di Bilancio 2019 (DL 119/2018) aveva apportato delle deroghe all'adozione [...]
Detrazioni fiscali per lo sport dei minorenni: cosa fare in caso di genitori separati?
Le quote pagate per la pratica sportiva dello Sport dei Minori godono della possibilità di detrazione dal reddito. Cosa accade quando sono entrambi i genitori a usare il credito d'imposta? Capita molto spesso la richiesta [...]
Fatturazione elettronica ARUBA: sola ricezione per l’associazione con solo codice fiscale
Per le Associazioni con solo codice fiscale possiamo ora gestire anche il flusso passivo (le fatture ricevute). Grazie alla Partnership fra Asso360 e Aruba SPA, possiamo gestire le fatture ricevute anche per quelle associazioni con [...]