Il Blog di Asso360
Cos’è il Bilancio Sociale? Esempio e Guida
Il bilancio sociale è per sua natura un documento pubblico, rivolto a tutti gli stakeholders (associati, soci, cittadini, ecc.) interessati a reperire informazioni sull'ente del Terzo settore che lo ha redatto, attraverso il quale «i lettori [...]
5×1000: come posso rientrare nelle liste dopo la scadenza?
Chiuse le liste del 5x1000 al 7 maggio l'associazione può comunque rientrare fra i beneficiari con la cosiddetta "remissione in bonis". Con una sanatoria l'associazione può rientrare nelle liste dei beneficiari del 5x1000.Vediamo come funziona. [...]
Ripartire in sicurezza: la guida dell’Ufficio dello Sport
Pubblicata la Guida dell'Ufficio dello Sport per "ripartire in sicurezza". La Guida fornisce una panoramica globale sul Virus Covid 19 in particolare in merito a: Caratteristiche dell’agente virale Sars-Cov-2; Modalità di trasmissione; Sintomi; Criteri della [...]
Funzionario agenzia entrate arrestato per corruzione
Un funzionario dell'Agenzia delle Entrate è stato arrestato per corruzione e un imprenditore è stato interdetto nell'ambito di un'indagine della Guardia di Finanza di Pordenone coordinata dal Procuratore della Repubblica, Raffaele Tito. Il pubblico funzionario, che è stato posto ai domiciliari, è [...]
Schemi di bilancio per Enti del Terzo Settore.
Gli schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale del 18 aprile 2020 (D.M. 39 5 marzo 2020). Questi schemi contabili previsti dal DM 5 marzo 2020 prevedono [...]
1,3 milioni dalla Regione Marche per il Terzo Settore
La Giunta Regionale delle Marche finanzia il Terzo settore per la ripresa sociale e civile con 1,3 Milioni di Euro; un aiuto importante che fa scuola. La Giunta regionale ha stabilito di assegnare importanti risorse [...]
Decreto Cura-Italia: Guida per Associazioni e Terzo Settore
Il Decreto Cura-Italia ha modificato alcune scadenze tributarie, contabili ed ha definito le prime agevolazioni per sostenere famiglie ed imprese in questo periodo di emergenza. Alcune di queste riguardano anche la platea del Non Profit. [...]
Disposizioni di interesse specifico per il mondo delle ASD e SSD e Enti Terzo Settore
Con la pubblicazione del decreto Cura-Italia in Gazzetta ufficiale, sono pienamente operative le agevolazioni anti CORONAVIRUS. Sospensione di versamenti, ritenute, contributi previdenziali e premi assicurativi I termini relativi ai versamenti delle ritenute alla fonte sui [...]
Modello EAS 2020. Entro il 31 marzo si comunicano le variazioni 2019
Entro ogni 31 marzo occorre presentare il modello EAS per quelle associazioni che nell'esercizio precedente hanno subito variazioni. Il modello EAS, introdotto con l'articolo 30 DL 185/2008 prevede per tutte le associazioni la presentazione di [...]
[Coronavirus] Scarica l’autodichiarazione da usare per gli spostamenti.
Come evidenziato dai tanti articoli e commenti presenti in rete, nella notte dell’8 marzo il Governo ha emanato un Decreto per contenere il Coronavirus COVID-19 con misure che limitano la circolazione dei cittadini. Con decreto [...]
Mi conviene usare la fattura elettronica anche se l’associazione non è obbligata?
Come saprete la fatturazione elettronica potrebbe non riguardare le associazioni specie quelle con limiti dimensionali. In questo post vediamo quando può essere utile usare comunque la fattura elettronica nelle associazioni specie per gli aspetti pratici [...]
Bonus fiscali per privati e aziende che fanno donazioni di beni al non profit
Un altro tassello è stato inserito puzzle della riforma del Terzo Settore, quello dei bonus fiscali per privati cittadini o aziende che effettuano donazioni di beni a una organizzazione non profit. Di seguito i dettagli [...]
Certificazione Unica 2020 per Associazioni. Adempimento entro il 7 marzo
La Certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello sintetico entro il 31 marzo mentre la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello ordinario deve essere effettuata entro il 7 marzo, in [...]
Devo modificare lo statuto entro il 31 ottobre?
Chi si occupa di Terzo Settore ha probabilmente sentito spesso dire che le associazioni devono modificare lo statuto entro il 31 ottobre, vediamo in questo articolo cosa c’è di vero. Il Decreto Cura Italia ha [...]
Percepisce il reddito di cittadinanza mentre evade 700.000€ con una Associazione
Nasconde al Fisco 700.000 euro con una Associazione ma percepisce il reddito di cittadinanza. A Seregno, nella Provincia di Monza e Brianza, la Guardia di Finanza scopre un illecito di una associazione non profit mascherata. [...]
Bonus Musica: dalla Legge di bilancio fino a 1.000 Euro l’anno
Nella Legge di Bilancio 2020 è stato introdotto il Bonus Musica, un nuovo incentivo fiscale rivolto alle famiglie di ragazzi con un'età compresa tra i 5 e i 18 anni, che desiderano intraprendere un percorso [...]
Sport dei minori: Detrazione spese solo con pagamenti tracciabili
Regole per la detrazione delle spese nei pagamenti di Associazioni Sportive per gli sport dei minori. La Legge di bilancio 2020 ha introdotto una novità che riguarda le detrazioni Irpef di varie spese, fra cui [...]
Sfruttare le agevolazioni senza essere affiliati al CONI?
La Corte di cassazione si pronuncia riguardo ad una associazione sportiva non affiliata ad Ente di Promozione Sportiva o Federazione quindi al CONI. L’associazione aveva beneficiato di agevolazioni fiscali. Una Associazione sportiva se non affiliata [...]
Registratore di cassa: obbligatorio per Associazioni?
Registratore di cassa obbligatorio per le associazioni? Dal 1 gennaio 2020 obbligo della trasmissione dei corrispettivi telematici. Cosa occorre fare nel caso di associazioni/società sportive? L'articolo 17 del D.l. 119/2018 ha introdotto l'obbligo di comunicare [...]
Guardia di finanza: 500.000€ a una società di calcio per mancata democraticità
Una squadra di calcio del Torinese è stata al centro di una recente inchiesta della GDF. Contestazione da capogiro. La Finanza ha contestato attività commerciali ad una società sportiva in luogo dell'attività istituzionale Nemmeno a [...]
OdV, Aps e Onlus: cosa fare nel periodo transitorio?
Periodo transitorio per gli Enti del Terzo Settore, in tanti si sono chiesti cosa fare. L'agenzia delle Entrate dà indicazione per Organizzazioni di volontariato (ODV) Associazione di Promozione sociale (APS) e Onlus. In data 25 [...]
Finanziamento del Credito Sportivo per ASD e SSD fino a 60.000€
Finanziamento del Credito Sportivo per ASD e SSD, nasce Mutuo Light 2.0 È il primo prodotto dedicato alle esigenze di credito di piccoli importi, il più atteso per le sue caratteristiche e il più innovativo [...]
Trinacria: guai per associazioni di volontariato
False associazioni di volontariato, prime decisioni del riesame sui sequestri responsabili della Trinacria Prime conferme da parte del tribunale del riesame dei sequestri disposti dal gip nell’ambito dell’inchiesta sulle false associazioni di volontariato, in realtà [...]
L’associazione paga il bollo sul conto corrente?
Il bollo sul conto corrente dell'associazione è obbligatorio? No Dal 1 gennaio 2019, le associazioni sportive dilettantistiche sono state dispensate dall'applicazione dell'imposta di bollo sul conto corrente. Stessa misura anche per le associazioni organizzate come [...]
Verifica dell’Agenzia delle entrate. Cosa richiedono all’associazione?
Ecco la lista dei documenti contabili che l'Agenzia delle Entrate può chiedere all'associazione durante un controllo. Proprio a ridosso del ferragosto abbiamo assistito un'associazione alle prese con la verifica documentale dell'Agenzia delle Entrate. Non di [...]