Guida alla Riforma del Terzo Settore
In questa guida trovi informazioni riguardanti la Riforma del Terzo Settore.
La Legge 106/2016 è la Legge Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale.
Bilancio Terzo settore, deposito entro il 3 febbraio 2023. Analisi delle tempestiche…
Le Associazioni trasmigrate in automatico al RUNTS (APS e ODV) dovranno depositare il bilancio 2021 entro 90 giorni dall'iscrizione. Vediamo come fare e cosa succede se non rispettiamo i termini. Il Ministero del Lavoro e [...]
Iscrizone al Runts per decorrenza termini. 3° elenco pubblicato dal Min. Lavoro.
ODV/APS in trasmigrazione ex art. 54 del Codice del Terzo Settore iscritti per decorrenza termini dal 7 novembre 2022. Pubblicati gli elenchi degli Enti del Terzo Settore iscritti per decorrenza termini. Il Ministero del Lavoro [...]
Indirizzario del RUNTS regione per regione. Elenco ufficiale
Di seguito vi proponiamo l'elenco di tutti gli Uffici del Registro Nazionale degli Enti del Terzo Settore in Italia. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Ufficio provinciale Registro Unico del Terzo Settore Sostituto Direttore Ufficio: Elisabetta [...]
Bilancio in formato XBRL per gli Enti del Terzo Settore.
Bilancio XBRL per Enti del Terzo Settore, arriverà nel 2022? Il bilancio degli Enti del Terzo Settore si presta al meccanismo dell'XBRL. I tracciati sono in consultazione da alcune settimane. L’acronimo XBRL sta per eXtensible [...]
DDL Semplificazioni: novità per gli Enti del terzo settore. Trasmigrazione, 5×1000 e modifica statuti.
DDL Semplificazioni dà più tempo agli uffici del RUNTS per la trasmigrazione automatica al registro del terzo settore. Il DDL semplificazioni sospende dal dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022 l’esame delle pratiche del [...]
Il saldo di cassa iniziale nel rendiconto per cassa per ETS
Risposta del Ministero del lavoro a proposito di un quesito posto da un ente del terzo settore sul saldo di cassa all'interno del rendiconto. Un ente del terzo settore ha chiesto indicazione al ministero del [...]
Affitto della palestra tra due associazioni: quali imposte pagare?
Le associazioni o società sportive dilettantistiche che hanno la disponibilità di uno spazio o una struttura possono ricorrere all’affitto (sub-affitto) della stessa ad altri soggetti. In particolare, nel caso di sub-affitto ad altra associazione vediamo [...]
Assemblee online gli enti del terzo settore dovranno avere la previsione a statuto
Assemblee online, si fino al 31 luglio. Successivamente gli Enti del terzo settore potranno usare tale modalità solo se prevista da statuto. Qualora tale modalità non sarà prevista sarà le assemblee potranno risultare invalide. Una [...]
Tempistiche di approvazione dei bilanci per il Terzo Settore. Circolare Ministeriale.
Nota del Ministero del lavoro apporta indicazioni sui bilanci del Terzo Settore. Vediamo le tempistiche in base alle diverse tipologie di associazione. La nota del Ministero del Lavoro n. 5941 del 5 aprile 2022 (in [...]
Vidimazione del Registro dei Volontari. Costi e modalità.
Le organizzazioni di volontariato (Odv) ed il registro dei volontari: il registro si deve sottoporre a vidimazione dal Notaio o Segretario Comunale. Come funziona Il registro dei volontari che prestano la loro attività presso le [...]
Black Friday Asso360, scopri le promo…
Speciale Black Friday Asso360 iscriviti lista per conoscere le PROMO ISCRIVITI ALLA LISTA >
Video: il primo accesso alla Piattaforma RUNTS
Al via il portale del “Registro Unico Nazionale del Terzo Settore” (RUNTS) Si completa un altro passaggio fondamentale della riforma del Terzo Settore: il sistema del RUNTS, previsto dall'art. 45 del Codice del Terzo Settore, è [...]
Pec, Spid e Firma digitale. Gli strumenti utili per il Registro del Terzo Settore (RUNTS)
L'ingresso del Registro Unico del terzo settore (RUNTS) porta con se alcune novità che obbligano il non profit ad una forte digitalizzazione. Per entrare nel RUNTS e per depositari i vari documenti occorrerà utilizzare l'identità [...]
Qual è la differenza fra contabilità “per cassa” e contabilità “per competenza”?
In questo articolo facciamo chiarezza circa l’obbligatorietà o opportunità di adottare il regime di cassa o di competenza per gli Enti non commerciali facendo le varie distinzioni. Associazioni sportive, Enti del Terzo Settore e non [...]
Avvio del RUNTS: si parte dal 23 novembre 2021
Il Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS), previsto dall'art. 45 del Codice del Terzo settore, è destinato a sostituire i registri delle APS, delle ODV e l'anagrafe delle Onlus previsti dalle precedenti normative di [...]
Guida per la contabilità delle Pro Loco.
Tutte le Pro loco hanno dovuto in questo anno approcciare la Riforma del Terzo Settore, dal cambiamento degli statuti all'adozione degli schemi di bilancio. Le associazioni Pro Loco, in quanto associazioni di promozione sociale, previste [...]
PNRR: oltre 11 miliardi per il Terzo settore.
Il PNRR apre un nuovo capitolo per il Terzo settore. Oltre 11 miliardi è il plafond previsto per la "missione 5" sul Terzo Settore. Il terzo settore è incluso nelle missioni 5 e 6 del [...]
Come organizzare il piano dei conti per il nuovo schema di bilancio per Terzo Settore
Dall’introduzione agli schemi di bilancio per ETS - Gazzetta Ufficiale (n. 102 del 18 aprile 2020) troviamole indicazioni che ci guidano alla corretta configurazione del piano dei conti. Innanzi tutto la norma ci indica che [...]
Organizzazioni di volontariato (ODV) – Regole e adempimenti con il Terzo Settore
Le organizzazioni di volontariato (ODV) con la Riforma del Terzo Settore. Regole per gestire una ODV e principali agevolazioni. La riforma del terzo settore ha definito alcune categorie particolari all'interno degli Enti del terzo settore, [...]
Vantaggi fiscali per le donazioni nel terzo settore
Le donazioni sono uno strumento per finanziare Enti del Terzo Settore Con la Riforma del terzo settore la disciplina collegata alle donazioni (erogazioni liberali) diventa una agevolazione molto importante. Le nuove regole per le erogazioni [...]
Principi contabili per enti non profit. In consultazione fino a settembre
Principi contabili per i bilanci del Terzo Settore. In consultazione il documento dell'Organismo Italiano di Contabilità fino al 30 settembre. Il sistema informativo‐contabile acquisisce per gli enti non profit (Enp) un ruolo fondamentale, poiché garantisce [...]
Attività diverse nel Terzo Settore – Decreto in Gazzetta Ufficiale
Le attività diverse possono essere svolte dall'ETS quando sono previste da statuto e entro i limiti stabiliti dall'articolo 6 del Codice del Terzo Settore. Definiti i limiti di strumentalità e secondarietà delle attività diverse. Le [...]
Rendiconto per cassa Enti del Terzo Settore
Gli Enti del terzo settore "minori" sono tenuti a tenere solo il Rendiconto per cassa. Suggerimenti ed indicazioni per seguire questo adempimento in contabilità "semplificata". Gli schemi di Bilancio sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale [...]
Schemi di bilancio per Enti del Terzo Settore.
Gli schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale del 18 aprile 2020 (D.M. 39 5 marzo 2020). Questi schemi contabili previsti dal DM 5 marzo 2020 prevedono [...]
Come compilare la relazione di missione
Come compilare la relazione di missione nel rendiconto di un ETS Vediamo in questo articolo cos'é e quali sono i contenuti minimi da inserire nella Relazione di missione di una Associazione. In occasione dell'approvazione del [...]