In questa sezione trovi una Guida Completa alla gestione degli Adempimenti Contabili e Fiscali delle Associazioni Sportive Dilettantistiche.
Naviga fra gli articoli presenti in questa area, per scoprire come gestire al meglio la tua Associazione.
Di settimana in settimana prepariamo sempre nuovi articoli di approfondimento che puoi trovare nelle Guide di Asso360 oppure nel Blog.
Asso360 è un software di contabilità e gestionale per le Associazioni Sportive e No Profit, prova la DEMO per iniziare a gestire la tua Associazione in piena regola!
Registratore di cassa: obbligatorio per Associazioni?
Dal 1 gennaio 2020 obbligo della trasmissione dei corrispettivi "telematici". Cosa occorre fare nel caso di associazioni/società sportive? L'articolo 17 del D.l. 119/2018 ha introdotto l'obbligo di comunicare i corrispettivi telematicamente come avviene con il [...]
Fattura elettronica per Associazioni: cosa succede col governo giallo-rosso?
Con il nuovo Governo a guida PD-5 stelle, verrà certamente modificato l'indirizzo fiscale. Tali nuove norme a quanto pare coinvolgeranno l'adempimento della Fattura elettronica. La Legge di Bilancio 2019 (DL 119/2018) aveva apportato delle deroghe all'adozione [...]
Fatturazione elettronica ARUBA: sola ricezione per l’associazione con solo codice fiscale
Per le Associazioni con solo codice fiscale possiamo ora gestire anche il flusso passivo (le fatture ricevute). Grazie alla Partnership fra Asso360 e Aruba SPA, possiamo gestire le fatture ricevute anche per quelle associazioni con [...]
Fattura elettronica per associazioni con solo codice fiscale
Fattura elettronica per associazioni con solo CODICE FISCALE. Possibile da ora intercettare le fatture ricevute. La recente circolare dell'agenzia delle entrate sulla Fattura elettronica, ha introdotto una novità riguardo l'uso del cosiddetto "flusso passivo" della [...]
Fattura elettronica: fine della deroga dal 1° luglio 2019
Fine del periodo di deroga dal 1 luglio 2019 per i contribuenti che liquidano trimestralmente l'IVA. Sanzioni pesanti in caso di errore. La circolare 14/E del 17 giugno pubblicata dall’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul [...]
Imposta di Bollo con la Fattura elettronica, come liquidare l’imposta?
Con l'ingresso della fattura elettronica anche l'imposta di bollo diventa digitale. Vediamo come liquidare l'imposta. Una recente circolare dell'agenzia delle entrate ha dato ulteriori delucidazioni circa la modalità di liquidazione dell'imposta. Quando occorre l'imposta di [...]
Iscrizione online dei soci in Asso360
La nuova funzione di Asso360 per l'iscrizione online del Socio. Con questa funzione puoi dire addio alle code nella segreteria dell'associazione usando un form che ti mettiamo a disposizione per invitare il socio a compilare [...]
L’ammissione di un nuovo socio passa sempre per l’esame del direttivo
Dopo la domanda di ammissione a socio nell'associazione, la decisione è presa dal Consiglio Direttivo in apposita riunione. In questo articolo approfondiamo la procedura di ammissione o diniego del nuovo socio di una Associazione. Abbiamo [...]
Fac Simile per la convocazione dell’assemblea dei soci
Come convocare l'assemblea dei soci dell'associazione? In questo articolo approfondiamo le possibilità di convocare l'assemblea dei soci dell'associazione. Trovate in fondo all'articolo anche un Fac Simile in word da poter usare a piacimento. In diverse [...]
Fattura elettronica e carburanti nelle associazioni, cosa fare?
Fattura elettronica e carburanti nelle associazioni, cosa fare? Vediamo in questo post cosa occorre fare per quelle associazioni alle prese con la fattura elettronica in questo 2019. In particolare ci occupiamo in questo articolo delle [...]
Cosa fare se ho inviato una fattura elettronica per errore?
Cosa fare se ho inviato una fattura elettronica per errore? In questi giorni chi si trova alle prese con la fattura elettronica si sarà senz'altro chiesto cosa fare nel caso di fattura elettronica inviata per [...]
Fattura Elettronica per associazioni: le risposte dell’agenzia delle entrate.
L'Agenzia delle entrate risponde ai quesiti formulati dai commercialisti in merito alla fattura elettronica. Chiarimenti anche per associazioni in 398/1991. Finalmente l'Agenzia delle entrate offre alcuni importanti chiarimenti per associazioni alle prese con la fattura [...]
Fattura elettronica per Associazioni, cosa succede dopo la legge di bilancio
La fattura elettronica per enti non profit dopo la Legge di bilancio cambia l'adempimento per le associazioni. La Legge di Bilancio 2019 ha modificato la norma sull'obbligo della fattura elettronica per le associazioni. Vediamo di [...]
Fattura elettronica per Associazioni: perderemo il “50%” dell’Iva?
Ci siamo occupati in alcuni altri articoli, che trovate in fondo alla pagina, dell'impatto della fattura elettronica per le Associazioni Sportive, Non Profit ed Enti del Terzo Settore. Un emendamento a cura del Movimento 5 [...]
Fatture passive: obbligatoria la ricezione per le Associazioni?
Ci siamo occupati in alcuni altri articoli, che trovate in fondo alla pagina, dell'impatto della fattura elettronica per le Associazioni Sportive, Non Profit ed Enti del Terzo Settore. La Legge di bilancio 2019 ha eliminato l'obbligo [...]
Definito il DL Fiscale: toglie l’obbligo della Fattura Elettronica per gli Enti non commerciali… Oppure no?
Ci siamo occupati in alcuni altri articoli, che trovate in fondo alla pagina, dell'impatto della fattura elettronica per le Associazioni Sportive, Non Profit ed Enti del Terzo Settore. Un emendamento a cura del Movimento 5 [...]
I compensi per ASD si possono pagare in contanti?
Dal 1° luglio vietato pagare Stipendi in contanti, cosa accade ai compensi sportivi? Vediamo in questo post cosa accade ai compensi sportivi alla luce della nuova disposizione che prevede il pagamento degli stipendi attraverso strumenti [...]
Il Presidente di una Associazione può essere pagato come istruttore?
Rispondiamo ad una domanda ricorrente: il Presidente di una ASD può percepire compensi? Vediamo come fare fronte ai rischi e non incorrere in problematiche. Per comprendere se il Presidente di una Associazione può percepire un [...]
Co.Co.Co. Sportive: precisazioni di Malagò a UISP.
La UISP scrive al CONI in merito alla Legge di Bilancio 2018, Malagò risponde facendo qualche precisazione. L'approvazione della Legge di Bilancio 2018 (L. 2015/2017) ha portato diversi sconvolgimenti anche in seno al movimento sportivo [...]
Dobbiamo fare il cedolino paga per tutti i compensi Sportivi? Nuove disposizioni su collaborazioni sportive.
Novità dalla Legge di Bilancio 2018 per le collaborazioni sportive rese a Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. Con la legge di bilancio 2018 arrivano tante novità, tra queste quella delle collaborazioni coordinate e continuative nelle [...]
Terzo Settore: le ASD ne fanno parte oppure no?
Perché le ASD non rientrano nel Codice del Terzo Settore? Tra Fakenews e superficialità, si pensa spesso che la Riforma del Terzo Settore interessi anche le Associazioni e Società sportive Dilettantistiche. Non è così, capiamo [...]
Terzo Settore: le ASD ne fanno parte oppure no?
Perché le ASD non rientrano nel Codice del Terzo Settore? Tra Fakenews e superficialità, si pensa spesso che la Riforma del Terzo Settore interessi anche le Associazioni e Società sportive Dilettantistiche. Non è così, capiamo [...]
Sport Bonus 2019: al via la seconda fase
Al via la seconda finestra per il cosiddetto "Sport Bonus" 65% di sgravi fiscali per donazioni finalizzate a manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. Aperto dal 15 ottobre lo sportello per presentare le [...]
Sport Bonus 2019: credito d’imposta del 65% per persone fisiche e enti non commerciali
La Legge di Bilancio 2019 modifica lo Sport Bonus: credito d'imposta fino al 65% per erogazioni liberali per impianti sportivi. Legge di bilancio 2019 ha apportato delle novità per lo sport dilettantistico, in particolare quella [...]
Remissione in bonis del modello EAS
Non hai inviato l'EAS nei termini? L'agenzia delle entrate prevede l'istituto del ravvedimento operoso. E' molto frequente che l'Associazione al momento della sua costituzione oppure in base a quei motivi che ne rendono obbligatorio l'invio, [...]