Asso360 fornisce il servizio di fatturazione elettronica attraverso delle società di primaria importanza a livello Nazionale, quali Aruba SpA e PA Digitale SpA. Queste società offrono il servizio di conservazione sostitutiva a norma di legge quindi tale servizio è offerto anche utilizzando la fatturazione elettronica da Asso360.

Tuttavia il medesimo servizio è offerto anche dall’Agenzia delle Entrate (gratuitamente) attivando il servizio descritto da questo link

Cos’è la conservazione sostitutiva e chi deve farla. Per legge (art. 39 del Dpr n. 633/1972) sia chi emette che chi riceve una fattura elettronica è obbligato a conservarla elettronicamente.

La conservazione elettronica, tuttavia, non è la semplice memorizzazione su PC del file della fattura, bensì un processo regolamentato tecnicamente dalla legge (CAD – Codice dell’Amministrazione Digitale). Con il processo di conservazione elettronica a norma, infatti, si avrà la garanzia – negli anni – di non perdere mai le fatture, riuscire sempre a leggerle e, soprattutto, poter recuperare in qualsiasi momento l’originale della fattura stessa (così come degli altri documenti informatici che si decide di portare in conservazione).

Il processo di conservazione elettronica a norma è usualmente fornito da operatori privati certificati facilmente individuabili in internet; tuttavia, l’Agenzia delle Entrate mette gratuitamente a disposizione un servizio di conservazione elettronica a norma per tutte le fatture emesse e ricevute elettronicamente attraverso il Sistema di Interscambio. Tale servizio è, come gli altri descritti in questa guida, accessibile dall’utente dalla sua area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”: si rimanda alla sezione “I servizi gratuiti offerti dall’Agenzia delle Entrate” per approfondimenti.

fonte Agenzia delle Entrate.