Articolo 20 DPR 600/1973 – Tenuta della contabilità enti non commerciali

Di |2021-07-31T10:13:48+02:00 9 Maggio 2016|Il Blog, News|

Si riporta il testo normativo di riferimento per quanto concerne la contabilità degli Enti Non Commerciali. 20. Scritture contabili degli enti non commerciali. Le disposizioni degli artt. 14, 15, 16, 17 e 18 si applicano, relativamente alle attività commerciali eventualmente esercitate, anche agli enti soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche che non hanno per [...]

Titolo II – delle persone giuridiche

Di |2021-07-27T12:36:59+02:00 3 Maggio 2016|Le Guide di Asso360|

Titolo II - Delle persone giuridiche Capo I - Disposizioni generali Art. 11. Persone giuridiche pubbliche. Le province e i comuni, nonché gli enti pubblici riconosciuti come persone giuridiche, godono dei diritti secondo le leggi e gli usi osservati come diritto pubblico. Art. 12. (Abrogato) Art. 13. Società. Le società sono regolate dalle disposizioni contenute [...]

Articolo 143 TUIR

Di |2021-07-31T09:51:55+02:00 13 Marzo 2016|Il Blog, News|

Reddito Complessivo 1. Il reddito complessivo degli enti non commerciali di cui alla lettera c) del comma 1 dell'articolo 73 e' formato dai redditi fondiari, di capitale, di impresa e diversi, ovunque prodotti e quale ne sia la destinazione, ad esclusione di quelli esenti dall'imposta e di quelli soggetti a ritenuta alla fonte a titolo [...]

Articolo 148 – TUIR

Di |2021-07-31T11:59:09+02:00 13 Febbraio 2016|Il Blog, News|

L'articolo 148 del Testo Unico delle imposte sui Redditi (TUIR), indirizza l'attività degli enti non commerciali riguardo il trattamento di quote pagate alle associazioni: corrispettivi specifici, quote di frequenza ecc. 1. Non è considerata commerciale l'attività svolta nei confronti degli associati o partecipanti, in conformita' alle finalita' istituzionali, dalle associazioni, dai consorzi e dagli altri [...]

Articolo 69 TUIR – Premi, vincite e indennità

Di |2023-02-03T17:16:10+01:00 15 Novembre 2015|Il Blog, News|

Articolo 69 TUIR - Premi, vincite e indennità 1. Fatte salve le disposizioni di cui al comma 1-bis, i premi e le vincite di cui alla lettera d) del comma l dell'articolo 67 costituiscono reddito per l'intero ammontare percepito nel periodo di imposta, senza alcuna deduzione. 1-bis. Le vincite corrisposte da case da gioco autorizzate nello Stato [...]

Torna in cima