Cos’è?
Percorso Terzo Settore di Asso360 è Formazione e Informazione.
Vi forniremo una serie di contenuti dedicati per affrontare la Riforma del Terzo Settore nel 2021.
Per Chi?
Dirigenti di Associazioni, Dottori Commercialisti, Tributaristi, Consulenti del Lavoro.
Cosa Comprende?
4 Videocorsi
1 Ebook
La Riforma del Terzo Settore si appresta a muovere i primi passi.
Sarà importante seguire tutte le novità per un passaggio ordinato: la modifica degli Statuti, i nuovi schemi di bilancio dal 1° gennaio ’21 e l’ingresso del Registro Unico in primavera.
“Percorso Terzo Settore di Asso360 è Formazione e Informazione. Vi forniremo una serie di contenuti dedicati per affrontare la Riforma del Terzo Settore nel 2021.”
Cosa comprende Percorso Terzo Settore? Scopri di più
Contenuti del Video:
La nascita del RUNTS, prevista per la primavera 2021, fa emergere nuovi adempimenti per gli Enti del Terzo Settore: modifica dello statuto sociale, iscrizione o migrazione automatica e la predisposizione di documentazione al Registro (Bilanci, Atto costitutivo, Statuto, ecc.). Questo momento è di cruciale importanza anche dal punto di vista della responsabilità dell’ETS, del Consiglio Direttivo ed in particolare del Legale rappresentante. Gli atti per i quali è previsto l’obbligo di iscrizione nel Runts sono opponibili – quindi efficaci – per terzi (Agenzia entrate, GdF, Stakeholder) soltanto dopo la pubblicazione nel registro stesso, a meno che l’ente provi che i terzi ne erano a conoscenza.
Cosa Imparerai ?
- Preparare lo statuto tra valutazioni e scelte operative
- Le clausole statutarie di interesse
- L’iscrizione al Runts
RUNTS: tra trasparenza e nuove responsabilità per l’ETS
Contenuti del Video:
Nel mese di aprile 2020 sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale gli schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore. Tali schemi dovranno essere adottati obbligatoriamente dal 1 gennaio 2021 da tutti gli Enti del Terzo Settore e depositati nell’esercizio successivo nel Registro Unico (RUNTS).
La scelta del regime contabile fra contabilità semplificata ed ordinaria è di fondamentale importanza per gli Ets e per i professionisti che, in determinati, casi avranno la responsabilità dell’organo di controllo o di revisione legale dei conti.
Cosa Imparerai ?
- Come gestire i diversi schemi di bilancio e la scelta del regime contabile.
- La gestione di alcune operazioni gestionali: casi operativi
- L’importanza delle informazioni del bilancio: vantaggi per gli ETS
La relazione di missione
L’attività di controllo negli ETS
Contenuti del Video:
Scopriremo in questo videocorso come gestire un Ente del Terzo Settore in Regime di Contabilità Ordinaria. In particolare con tale regime contabile l’ETS dovrà produrre un bilancio composto da Rendiconto Gestionale, Stato patrimoniale e Relazione di Missione. In questo video comprenderemo in pratica come gestire la contabilità proponendo esempi da Asso360.
Cosa Imparerai ?
Impostazione contabile ad inizio anno in regime ordinario.
La personalizzazione del Piano dei conti in linea a quanto specificato dal D.M. 5 marzo 2020
Registrazione tipiche di Oneri e Proventi in considerazione delle categorie di destinazione del Rendiconto
La contabilità per progetto o per centro di costo
La registrazione di Oneri e Proventi figurativi
Contenuti del Video:
In quest’ultimo videocorso illustreremo come gestire un Ente del Terzo Settore in Regime di Contabilità Semplificata. In particolare con tale regime contabile l’ETS dovrà produrre un bilancio composto dal Rendiconto per cassa. In questo video comprenderemo in pratica come gestire la contabilità proponendo esempi da Asso360 con particolare riguardo alle caratteristiche.
Cosa Imparerai ?
Riclassificazione dell’esercizio 2020 per “popolare” la colonna t-1 nel rendiconto per cassa.
La personalizzazione del Piano dei conti in linea a quanto specificato dal D.M. 5 marzo 2020
Registrazione tipiche di Oneri e Proventi in considerazione delle categorie di destinazione del Rendiconto
La contabilità per progetto o per centro di costo
La registrazione di Oneri e Proventi figurativi
Contenuti dell’Ebook:
Un Ebook dal taglio pratico per affrontare le novità dettate in questo inizio 2021 per gli Enti del Terzo Settore. Tratteremo il tema della scelta del regime contabile oltre ad indicazioni per la redazione degli schemi di bilancio obbligatori in base alle recenti disposizioni.
Cosa Imparerai ?
2021: scelta del regime contabile per un Ente del Terzo Settore.
Schemi di bilancio a confronto: per cassa o per competenza?
Verso il RUNTS: analisi dei costi e benefici da valutare
Verifica del “Test di commercialità” nel bilancio degli Enti del Terzo Settore