Elenco complessivo dei beneficiari del 5×1000 dell’annualità 2015. Elenco ufficiale dell’agenzia delle entrate.
L’elenco comprende tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2015.
Ogni anno desta particolare interesse da parte di tutti il Toto5x1000: a chi saranno andati i maggiori contributi?
Per vostra curiosità da questo link potete vedere com’era andata l’anno scorso dopo la pubblicazione degli elenchi del 2014.
Chi sono i soggetti in elenco?
Gli enti destinatari del contributo per le attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici verranno inseriti a seguito della comunicazione degli importi spettanti da parte del competente Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo.
Queste le categorie comprese nell’elenco:
- Onlus e volontariato
- Ricerca scientifica
- Ricerca sanitaria
- Attività svolte dai Comuni
- Associazioni sportive dilettantistiche
Chi sono i primi 10 in classifica?
- Associazione italiana per la ricerca sul cancro –> 64,9 milioni;
- Emergency;
- Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro;
- Medici senza Frontiere
- Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che mette a segno un significativo +2,2 milioni;
- Unicef;
- Ail-Associazione italiana contro le leucemie;
- Fondazione Italiana Sclerosi Multipla;
- Save the children;
- Lega del Filo d’Oro.
Le regole per aderire al 5×1000
Da quest’anno è stata alleggerita la trafila per aderire ai soggetti che beneficeranno del 5×1000. Mentre in passato l’iscrizione all’elenco del 5×1000 era soggetto a vari passaggi, dal 2017 l’iscrizione è automatica per chi era già iscritto dall’anno precedente.
Del nuovo regime per aderire al 5×1000 con le nuove regole del 2017 ne abbiamo parlato in questo articolo del Blog.
Se vuoi sapere a chi sono stati destinati tutti i fondi del 5×1000 2015, di seguito riportiamo gli elenchi ufficiali dell’Agenzia delle entrate.
Scarica gli allegati di seguito –>
Puoi utilizzare la demo gratuita per un periodo illimitato ed attivare l’abbonamento quando lo riterrai opportuno.
Scrivi un commento