Le istanze di accesso al fondo perduto possono essere presentate dal 18/11/2020 alle ore 16,00 fino al 24/11/2020 alle ore 16,00.
Chi avesse già beneficiato del contributo in precedenza non dovrà rifare la domanda nuovamente. Ad annunciarlo è il ministro Vincenzo Spadafora dal suo canale Facebook.
Il Ministro Spadafora da Facebook ha annunciato il nuovo bonus per il mese di novembre ” In molti mi avete segnalato l’impossibilità, per chi non ha un contratto di affitto registrato all’agenzia delle entrate, di poter accedere ai contributi a fondo perduto. Da oggi e fino al 24 novembre 2020, chi voglia richiederlo per la prima volta, può farlo collegandosi a questo link www.sport.governo.it/contributoforfettario
REQUISITI PER LE ASD/SSD
1. Essere affiliata alla data del 31 ottobre 2020 a un organismo sportivo riconosciuto dal CONI (Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Sportiva Associata, Ente di Promozione Sportiva).
2. Essere regolarmente iscritta nel registro del Coni e/o nel registro parallelo del CIP alla data del 31 ottobre 2020.
3. Non essere titolare di uno o più contratti di locazione.
4. Essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie richieste dal comune di appartenenza per lo svolgimento delle attività sportive dichiarate.
5. Possedere alla data del 31 ottobre 2020 un numero di tesserati atleti pari ad almeno a n. 25 (venticinque).
6. Avere almeno 1 (uno) istruttore in possesso di laurea in scienze motorie o di diploma ISEF o, in alternativa, in possesso della qualifica di tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP o dagli organismi affilianti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP a cui aderisce la ASD/SSD.
7. Non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto 5098 dell’11 giugno 2020 del Dipartimento per lo Sport.
8. Di avere, o meno, ottenuto o richiesto, dagli organismi a cui è affiliata (FSN, DSA, EPS), da Enti Pubblici (Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 per il mese di novembre 2020.
9. Di non avere richiesto o di non aver usufruito dei contributi previsti dall’art. 1 del D.L. n.137 del 28.10.2020 (cd Decreto Ristori).
10. comunicazione dell’IBAN per l’accredito del contributo, che dovrà appartenere a un Conto Corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD e non ad altro soggetto.
La domanda dovrà essere presentata dal rappresentante legale della ASD/SSD, e dovrà essere allegata copia di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale nonché la dichiarazione dell’ente nazionale cui l’ASD/SSD è affiliata contenente il numero dei tesserati al 31 ottobre 2020.
Potresti essere interessato anche a:
Prova Asso360 per 14 giorni!
Il Software di contabilità per Associazioni più diffuso d’Italia
Scrivi un commento