Nuovo Ciclo di Webinar + Asso360 Academy.
Una serie di video-seminari di Formazione sulla Riforma del Terzo Settore e l’accesso gratuito per un anno alla nuova Academy di Asso360
Per Chi?
√ Dirigenti di Associazioni Sportive o Non Profit
√ Dottori Commercialisti
√ Tributaristi
√ Consulenti del Lavoro
Moduli formativi del Webinar
√ Modulo 1: la piattaforma del Registro Unico Terzo Settore (RUNTS), simulazione operativa
√ Modulo 2: le associazioni ed il RUNTS. Cosa fare nel regime transitorio
√ Modulo 3: I vantaggi di essere ETS: come e chi può ottenere la “personalità giuridica”
√ Modulo 4: Sport e Terzo Settore: quando è conveniente avere doppia iscrizione per ASD/SSD
Cosa è incluso nell’acquisto del biglietto?
√ Slide di presentazione di ogni Webinar
√ Accesso in diretta al Webinar
√ Accesso alla registrazione del Webinar
√ Accesso alla Asso360 Academy per un anno
Insieme al ciclo webinar di 4 incontri hai accesso alla Academy di Asso360. Formazione continua per un intero anno!
“Accedi ad un webinar mensile, la sezione esperto risponde, ed altri contenuti per gestire una associazione…”
1° Webinar
Simulazione dell’iscrizione al RUNTS di una associazione
Giovedì 9 dicembre Ore 18:00
Contenuti del Webinar:
Con la nascita del Registro del Terzo Settore (RUNTS), le Associazioni di promozione sociale e le Organizzazioni di Volontariato saranno trasmigrate automaticamente al Registro. Le altre associazioni invece, quelle che vorranno richiedere iscrizione, dovranno affrontare l’ITER previsto dal RUNTS. Simuliamo in questo webinar il processo di iscrizione analizzando anche la documentazione da inserire.
Analisi del Registro del Terzo Settore (RUNTS)
Strumenti tecnici necessari per dialogare con il registro
Processo di delega al Presidente o altri membri del Direttivo
Domande e Risposte
2° Webinar
Le associazioni ed il RUNTS. Cosa fare nel regime transitorio.
Giovedì 16 dicembre ore 18,00
Relatore da confermare
Contenuti del Webinar:
Dopo l’ingresso del RUNTS cosa occorre fare nel regime transitorio? E’ la domanda che ci sentiamo porre in questo periodo da tante organizzazioni non profit che dovranno scegliere se fare iscrizione al registro, attendere o non entrare.
Terzo Settore, chi interessa obbligatoriamente?
Associazioni Culturali: cosa fare dopo l’ingresso del RUNTS?
La legge 398/1991 ed il Terzo Settore. Vale ancora?
Domande e Risposte
3° Webinar
I vantaggi di essere ETS: come e chi può ottenere la “personalità giuridica”
Contenuti del Webinar:
Uno dei vantaggi dell’ingresso nel Registro del Terzo Settore risiede nella possibilità di ottenere con maggiore facilità il riconoscimento della personalità giuridica. Il patrimonio necessario è certamente più accessibile e consente al Legale rappresentante di un Ente non profit di avere una autonomia patrimoniale “perfetta” non rischiando pertanto il patrimonio personale.
Analisi del processo di ottenimento della personalità giuridica per un Ente del terzo settore
Vantaggi per l’ETS dell’ottenimento della personalità giuridica.
- Domande e Risposte
4° Webinar
Sport e Terzo Settore: quando è conveniente avere doppia iscrizione per ASD/SSD
Mercoledì 20 gennaio 2022 ore 18,00
Contenuti del Webinar:
Il Codice del Terzo Settore, D.Lgs. 117/2017, ha previsto all’ articolo 13 gli schemi di bilancio obbligatori per gli Enti del Terzo Settore (ETS). Gli schemi di Bilancio sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale nel mese di aprile 2020 con obbligo di adozione degli stessi dal 1 gennaio 2021.
Associazioni e Terzo Settore è conveniente iscriversi al RUNTS?
Compatibilità del regime fiscale 398/1991 e “pacchetto Terzo Settore”
Esempi pratici di convenienza dell’adozione dei due regimi.
Domande e Risposte
Perché far parte dell’Academy di Asso360?
- Una Rivista bimestrale con approfondimenti rigardante il Non Profit
- Mese dopo mese vi guidiamo alla piena operatività della Riforma del Terzo Settore.
- Illustriamo le Novità dei decreti in uscita e come comportarsi per seguire in maniera ogni aggiornamento normaivo.
- Approfondiamo i vari adempimenti contabili, fiscali e gestionali delle Associazioni con un approccio pratico.
- Parliamo con i professionisti intervistati di casi pratici e consigli operativi. Il continuo aggiornamento normativo legato agli Enti Non Commerciali ci impone una formazione continua.
- Formazione e Informazione per Commercialisti, Consulenti e Associazioni.
Gestire la contabilità di un’associazione è un’attività complessa.
Semplifica la tua vita utilizzando Asso360,
il Software di contabilità specifico per le Associazioni.
Accedi via Internet, in più persone, nello stesso momento. Risparmia tempo con le funzioni ideate appositamente per le Associazioni.
Collega i tuoi soci ed il tuo Commercialista.